HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tra escursioni e passeggiate nel borgo, Anima Loci si presenta

30/04/2015

L’Associazione Culturale “Anima Loci” di Cancellara (Potenza) organizza una giornata di presentazione alla comunità in data 3 maggio 2015. Il programma prevede in mattinata un’escursione che ricalca il tratto iniziale dello storico percorso utilizzato per secoli per raggiungere, da Cancellara, i vari appezzamenti di terreno o il vicino centro di Tolve. Il ritrovo è previsto alle ore 9:00, in contrada San Calogero (nei pressi del cimitero). Un secondo appuntamento è fissato nel pomeriggio (ritrovo in Piazza Sedile alle ore 15:30): una passeggiata tra i vicoli di Cancellara ci farà viaggiare nel tempo. Insieme alle guide di “Anima Loci” ripercorreremo la storia, l'arte e le tradizioni di Cancellara. Durante entrambi gli eventi, nelle piccole soste previste, i soci fondatori presenteranno la neonata Associazione Culturale cancellarese, insieme al programma delle sue prossime attività. In allegato si riporta la scheda tecnica dell’escursione. L’evento è a cura dei soci fondatori di “Anima Loci”: Angiletta Antonella Angiletta Carmela Basile Rosanna Biscione Marilisa Cillo Alessandra Lancellotti Marianna Lauciello Raffaella Laviero Gaia Maria Muzzillo Rosalba Muzzillo Valeria Potenza Federico Saracino Siamo nella Lucania interna e collinare, nel rigoglioso e verdeggiante territorio di Cancellara. Qui, tra boschi, orti e campi coltivati fanno ancora capolino le tracce di un passato non molto lontano, quando la campagna da sé bastava a dar di che vivere. coltivazione dell'olivo, della vite e del grano si alternavano piccoli impianti produttivi alimentati dalla forza idraulica dei nostri torrenti, e ci si spostava tutti a dorso d'asino, con la calura d'Agosto come con la pioggia d'autunno, con i vivaci colori primaverili come con il gelo di Dicembre, carichi dei prodotti faticosamente ottenuti. La nostra escursione mattutina (ritrovo ore 9:00, segue scheda tecnica) ricalca uno storico percorso utilizzato da secoli per raggiungere, da Cancellara, i vari appezzamenti di terreno o il vicino centro di Tolve. In questa occasione ne percorreremo solo la parte iniziale, e tra lecci, roverelle e splendidi esemplari di macchia mediterranea misti a olivi ed alberi da frutto inselvatichiti andremo alla scoperta di paesaggi ormai quasi dimenticati. Secondo appuntamento nel pomeriggio, in Piazza Sedile alle ore 15:30: una passeggiata tra l' strett'l di Cancellara ci farà viaggiare nel tempo. Insieme alle guide di Anima Loci ripercorreremo la storia, l'arte e le tradizioni di Cancellara. Durante entrambi nelle piccole soste previste, i soci fondatori presenteranno Anima Loci, la neonata Associazione Culturale di Cancellara, insieme al programma delle sue prossime attività. Scheda tecnica dell'escursione Data: 3 Maggio 2015 Coordinatori: Marilisa Biscione 3393267865; Luca Petruzzellis 320 4429909 Ritrovo: ore 9:00 Inizio escursione: ore 09:15 da Cancellara, contrada San Calogero (cimitero) Difficoltà: TE- turistica escursionistica Durata: circa 3 ore (soste comprese) Lunghezza del percorso: (a-r) 4 km Tipologia del percorso: prevalenza di sterrato. Max altitudine raggiunta: 774 mt Min altitudine raggiunta: 563 mt Orario di arrivo previsto a Cancellara: ore 12:30 Sorgenti: Lungo il percorso non vi è presenza di fontane. Si consiglia di portare dell'acqua da bere. Attrezzatura: si consiglia abbigliamento adeguato alla stagione e alle condizioni climatiche, giacca a vento e/o mantellina antipioggia, scarpe da trekking o da ginnastica, cappellino. Notizie utili • Le prenotazioni potranno essere effettuate telefonicamente entro la stessa data ai coordinatori • Per i non soci è prevista l'iscrizione all'Associazione Culturale Anima Loci (10 €) o, in alternativa, un contributo liberale di 5 € da versare lo stesso giorno prima della partenza, contestualmente alla firma di liberatoria per la mancanza di assicurazione • I partecipanti devono osservare strettamente le indicazioni dei coordinatori • L’Associazione ed i coordinatori non sono responsabili di eventuali infortuni e/o incidenti che dovessero interessare i partecipanti all’escursione, prima, durante e dopo la stessa • In caso di maltempo, l’escursione potrà subire variazioni oppure essere rinviata ad altra data • Il percorso potrebbe essere cambiato dai coordinatori per sopravvenute esigenze organizzative:: OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI :: - Essere puntuali all'appuntamento; - Essere fisicamente preparati ed in possesso di abbigliamento ed attrezzatura adeguati all'escursione; - Attenersi esclusivamente alle disposizioni impartite dal responsabile non abbandonando il sentiero ed il gruppo se non preventivamente autorizzati e collaborando per la migliore riuscita dell'escursione; - Essere a conoscenza del presente regolamento ed accettarlo. L’evento è a cura dei soci fondatori di “Anima Loci”: Angiletta Antonella Angiletta Carmela Basile Rosanna Biscione Marilisa Cillo Alessandra Lancellotti Marianna Lauciello Raffaella Laviero Gaia Maria Muzzillo Rosalba Muzzillo Valeria Potenza Federico Saracino Rocco



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo