|
Dal 4 maggio il corso sulla dislessia organizzato da Imparola |
---|
28/04/2015 | E’ rivolto a docenti, educatori, pedagogisti, studenti universitari e operatori del settore, il corso di formazione sulla dislessia accreditato al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) e organizzato e promosso dal Centro Imparola di Matera.
Il corso La didattica per il dislessico: una risorsa per la classe corso accreditato al Miur per la formazione del personale della scuola, prenderà avvio il prossimo 4 maggio all'Istituto comprensivo Torraca in viale Aldo Moro, 6 a Matera.
Ideato per approfondire il tema della dislessia, fornendo ai docenti della scuola primaria e secondaria ed agli operatori del settore conoscenze specifiche teoriche e competenze pratiche inerenti le strategie e gli strumenti didattici da utilizzare con alunni dislessici ed alunni con Bisogni Speciali (BES), il corso si articola in 6 incontri di 4 ore ciascuno. A tenere le lezioni in aula sarà Mariangela Bruno, logopedista, formatrice e coordinatrice dei servizi psicopedagogici, del Centro Imparola, e altre figure altamente professionalizzate del Centro Imparola. Centro che in data 28 luglio 2014 è stato accreditato dal Miur come soggetto qualificato alla formazione del personale della Scuola.
“Il nostro centro si caratterizza da sempre per l’offerta formativa sui Dsa e i Bes – spiega Imma Bruno, vicepresidente di Imparola – con l’accreditamento del Miur vogliamo adesso proporre percorsi formativi sempre più qualificati. Con questo corso, affronteremo gli aspetti caratterizzanti del problema, per dare ai partecipanti una visione di insieme, da un punto di vista teorico che sarà completato da utili strategie didattiche utilizzabili nel quotidiano. Per ogni unità sono previste esercitazioni che favoriranno l’utilizzo delle conoscenze apprese in ambito educativo e didattico. Essendo un centro privato abbiamo dovuto prevedere una quota di partecipazione, che, però, abbiamo cercato di contenere il più possibile: per 24 ore complessive di lezioni, il costo è di 100 euro Iva inclusa. Per agevolare la partecipazione degli studenti universitari, la quota a loro dedicata è di 50 euro Iva inclusa. Abbiamo già ricevuto numerose adesioni, ma per quanti volessero iscriversi, ricordo che il termine ultimo per presentare le domande di adesione è il 30 aprile.
Per informazioni si può visitare il nostro sito: www.imparola.it”.
STRUTTURA E CALENDARIO DEL CORSO:
24 ore distribuite in 6 incontri di 4 ore ciascuno:
Modulo 1 Il processo di apprendimento: 4 maggio 2015 dalle 15.30 alle 19.30
Modulo 2: DSA e Dislessia 6 maggio 2015 dalle 15.30 alle 19.30 e 13 maggio 2015 dalle 15.30 alle 19.30
Modulo 3: La didattica per il ragazzo dislessico 18 maggio 2015 dalle 15.30 alle 19.30
Modulo 4: La comunicazione efficace 20 maggio 2015 dalle 15.30 alle 19.30
Modulo 5: Strumenti compensativi e dispensativi 27 maggio 2015 dalle 15.30 alle 19.30
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|