HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza. Presentazione del volume "la civiltà del miracolo"

27/04/2015

La Fondazione Leonardo Sinisgalli e l’Università degli Studi della Basilicata, insieme al Comune di Potenza, danno vita ad una collaborazione con un’iniziativa dedicata al poeta-ingegnere, simbolo del genius lucano. Nel capoluogo regionale si terrà, infatti, la presentazione del volume “La civiltà del miracolo” (Egea Edizioni, Milano 2014) a cura di Gian Italo Bischi, Liliana Curcio e Pietro Nastasi. L’appuntamento è per mercoledì 29 aprile p.v., alle ore 18.00, presso la Cappella dei Celestini di Palazzo Loffredo, in Largo Duomo, a Potenza.
Presentato per la prima volta nel giungo 2014 alla Triennale di Milano e, successivamente, nell’ottobre scorso, a Montemurro, durante la terza edizione del Furor Sinisgalli, il libro propone una selezione di articoli tratti da “Civiltà delle Macchine”, la rivista aziendale della Finmeccanica fondata nel 1953 da Leonardo Sinisgalli e da lui diretta fino al 1958. Dalle pagine della rivista emerge, prorompente, il clima culturale degli anni del “miracolo economico” italiano, anni che videro il nostro Paese animato da una forte spinta all’innovazione e allo sviluppo, da realizzarsi, nelle lungimiranti intenzioni dell’epoca, attraverso una stretta collaborazione fra ingegneri, economisti, scienziati, poeti, letterati, filosofi, artisti. Un momento della nostra storia cui forse, oggi più che mai, sarebbe necessario guardare, per riattivare un circuito virtuoso in grado di riportare l’Italia a crescere nuovamente.
La presentazione del volume verrà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Potenza, Dario De Luca, della Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata, Aurelia Sole, e del Presidente della Fondazione Leonardo Sinisgalli, Mario Di Sanzo.
Seguiranno gli interventi di Antonio Lerra e Ina Macaione dell’Università degli Studi della Basilicata, e dei curatori del volume Gian Italo Bischi, dell’Università di Pesaro-Urbino, e Liliana Curcio, del Politecnico di Milano.
Il dibattito, moderato dal Caporedattore della Tgr Basilicata, Oreste Lopomo, sarà accompagnato dalla lettura di brani a cura dell’attore Dino Becagli e dalle esecuzioni musicali di Enrico Cirone, Laura Latorraca e Vito Benedetto del Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza.
Con questa iniziativa, la Fondazione Sinisgalli e l’Università della Basilicata intendono dare avvio ad una lunga serie di attività congiunte, nella consapevolezza che l’azione dei non tantissimi presìdi culturali presenti sul territorio lucano possa risultare davvero incisiva solo attraverso un lavoro sinergico e di reciproco sostegno.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo