HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

25 Aprile. Melfi ricorda Attilio Di Napoli

20/04/2015

Melfi ricorda Attilio Di Napoli, politico illustre, antifascista, sindaco e parlamentare di Melfi. E’ questo il filo conduttore del fitto calendario di eventi della Città di Melfi messo a punto dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Nitti e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.
Per il sindaco di Melfi, Livio Valvano “tra gli obiettivi che si vogliono raggiungere per ricordare la ricostruzione dell'Italia democratica e repubblicana nata dalla Resistenza, vi è anche quello di riscoprire e divulgare personaggi e momenti di Storia locale che si inquadrano nel più ampio respiro della Storia Patria. Negli ultimi anni si è deciso di dedicare il 25 Aprile a figure locali che per impegno politico o sociale o culturale o umano hanno onorato e dato lustro alla nostra terra. L’anno scorso Eugenio Colorni, quest’anno Attilio Di Napoli, politico illustre, antifascista, sindaco e parlamentare di Melfi. Per la Città di Melfi è pertanto doveroso ricordare il 70° anniversario della Festa della Liberazione con la consapevolezza morale e civile di far riflettere anche le giovani generazioni sui valori della Costituzione Italiana e sull’’importanza di una data simbolo della democrazia e della partecipazione popolare”.



Il sen. Giuseppe Brescia, Presidente della sezione ANPI di Melfi, ricorda l'eccezionalità del 25 Aprile di quest'anno in quanto ricorre il 70° anniversario della Liberazione."Abbiamo voluto con l'Amministrazione comunale e con l'Associazione Nitti coinvolgere il mondo della scuola, dello sport, della cultura e del teatro intorno agli ideali della Resistenza e ricordare l'impegno di tanti uomini e donne che si sono battuti per liberare l'Italia dall'occupazione nazista e dalla vergogna del fascismo. Ricordare Attilio Di Napoli, antifascista illustre di Melfi ed avere la presenza e la testimonianza tra gli studenti delle scuole della città di una coraggiosa partigiana, Luciana Romoli, è per noi un'ulteriore occasione per ribadire i valori e i principi sanciti dalla Costituzione Italiana, nata dalla Resistenza; sono quei valori di libertà, di dignità, di uguaglianza, di diritto al lavoro, di lotta al razzismo ed a ogni forma di discriminazione, che la nostra Repubblica quotidianamente è impegnata ad assicurare."

Per la Presidente dell’Associazione Nitti, Patrizia Nitti “anche quest'anno l' anniversario della Liberazione vede l' Associazione impegnata sul doppio fronte della memoria e del presidio civile con un programma significativo per il territorio di Melfi e per il contributo che Melfi ha dato al Mezzogiorno e all'Italia. Dopo la proposta, al Centro culturale Nitti, di una nuova agile biografia dedicata allo stesso Nitti , l'occasione del 25 aprile di quest'anno permette di far luce - attraverso anche qui un nuovo contributo storico-biografico - su Attilio Di Napoli, socialista, antifascista e ministro nella fase transitoria prima della fine della guerra mondiale. E altri eventi fanno cornice a un programma degno dell'importanza della ricorrenza, a settanta anni dalla pagina di svolta nella storia italiana del '900”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo