|
Progetto “Piano del Conte”: scambio culturale con ‘Famiglia lucana Basilicata’ |
---|
19/04/2015 | Nell’ambito delle iniziative programmate nel progetto “Piano del Conte”, è stata prevista l’azione di scambi culturali denominata “Attrazione lucani nel mondo”. L’azione specifica si è concretizzata con uno scambio culturale con l’Associazione “Famiglia lucana Basilicata”. L’Associazione è arrivata il 15 aprile. In questi giorni sono state realizzate iniziative di scambi culturali sulla storia dell’emigrazione e della cultura lucana. Per il 20 aprile, presso il teatro Stabile, in Piazza Mario Pagano, alle 10,00, è previsto un incontro con il gruppo folk dell’Associazione “Famiglia Lucana-Basilicata” che fa parte della delegazione argentina e gli altri gruppi folcloristici lucani per promuovere la prima giornata della “Condivisione dell’appartenenza e della conservazione delle proprie radici”. Lo scambio culturale e musicale dei vari gruppi consentirà di poter attivare ulteriori programmi culturali per un legame concreto con le varie realtà culturali lucane nel mondo. L’iniziativa è stata voluta ed organizzata insieme al Comune di Potenza, in particolare all’Assessore comunale all’Istruzione ed alla Cultura, prof.ssa Margherita De Francesco ed alla Regione Basilicata. Lo spettacolo è dedicato alle famiglie ed agli alunni lucani delle Scuole Medie e degli Istituti Superiori, in modo da poter attivare un ulteriore confronto fra le generazioni di giovani lucani nel mondo. È stata invitata, inoltre, una delegazione di rifugiati politici, attualmente ospiti in Basilicata. Durante la manifestazione sarà presentato una proposta di Concorso Internazione denominato RADICI in modo da tenere unite le due realtà lucane. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|