HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Serata evento per celebrare il 23 aprile, la Giornata Mondiale del Libro

17/04/2015

In occasione della Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore Altrimedia Edizioni organizza e dirige, in collaborazione con l’Associazione Matera Poesia 1995, “CON IL CUORE IN MANO - Serata di reading condiviso” che prenderà forma negli spazi di Casa Cava giovedì 23 aprile dalle 20.30 alle 23.00.

L'obiettivo della Giornata Mondiale del Libro, patrocinata dall’Unesco, è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. Il 23 aprile venne scelto in quanto è il giorno in cui sono morti, nel 1616, tre importanti scrittori: lo spagnolo Miguel de Cervantes (1547-1616), l'inglese William Shakespeare (1564-1616) e il peruviano Inca Garcilaso de la Vega (1539-1616). Poiché William Shakespeare è anche nato il 23 aprile, Altrimedia Edizioni ha pensato di rendere il suo splendido “Romeo e Giulietta” il fulcro dell’evento “Con il cuore in mano”, inserito nel circuito nazionale #ioleggoperché promosso dall’AIE (Associazione Italiana Editori). La lettura, dunque, come modo per elaborare conflitti e passioni, tensioni e speranze. La lettura condivisa per mettere in comune, confrontarsi, sentirsi parte di un mondo di emozioni che, spesso, solo le pagine di un buon libro sanno creare e alimentare. Oltre il tempo e le generazioni.

“L’Associazione Matera Poesia 1995 – dichiara la presidente Maria Antonella D’Agostino – ha aderito all’iniziativa proposta da Altrimedia Edizioni perché crede nel valore della collaborazione e dell’interazione. Dialogare con altre realtà per costruire insieme eventi di valore capaci di coinvolgere chi vi partecipa, sia come protagonista che come spettatore, contribuisce ad arricchire quella produzione culturale di cui il nostro territorio vuole essere esempio.”

“Si può insegnare a leggere? Meglio: si può trasmettere l’amore per la lettura e farlo diventare una passione costante, crescente, coltivata e matura in grado di trasformare le giornate e le ore di una vita spesso trascinata dalla noia o dall’affanno degli impegni quotidiani? Noi di Altrimedia edizioni – sottolinea l’editore Vito Epifania - crediamo si possa fare breccia a partire da un'idea di base: per amare il libro, e ciò che trasmette, bisogna essere in due, anzi in tre: io, le pagine e qualcuno a cui poterle raccontare. Le belle storie non si tengono per sé, non c’è gusto. Si prende da parte qualcuno, lo si invita ad ascoltare e si comincia a rielaborare ciò che ci ha colpito, emozionato, stupito, interrogato, meravigliato, scandalizzato o intrigato. Come un tocco che lascia il segno. E si può fare anche comunità, quando a lungo si condividono questi contatti. Sì, è il contagio che trasmette la passione. E il contagio ha bisogno d’incontri.”

Dopo Romeo e Giulietta, lettura libera e spontanea di storie di amori tormentati nella letteratura e nella poesia di tutti i tempi…e non solo. Ogni partecipante avrà 2 minuti e 30 per presentare e leggere le sue pagine preferite, quelle che gli hanno lasciato un segno nel cuore e che non dimenticherà mai. Ognuno porterà due o tre brani, garantendosi una riserva e - perché no, se c'è tempo - magari una doppia lettura. Una partecipazione volontaria che celebrerà la sobria grandezza dei libri, quella loro incredibile capacità di cambiarti la vita senza che tu te ne accorga.
Si concluderà in amicizia, con un bicchiere di vino per … dimenticare. Siete tutti invitati.

Per registrarsi al reading: www.diotimagroup.it/reading
Pagina evento: https://www.facebook.com/events/1567666883490054/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo