|
“Mamme, suocere e…vajasse”: a Francavilla lo spettacolo di Rosalia Porcaro |
---|
16/04/2015 | Giovedi 23 aprile alle ore 21.00 presso il cineteatro Columbia di Francavilla in Sinni andrà in scena lo spettacolo “Mamme, suocere e…vajasse” con Rosalia Porcaro per la regia di Massimo Puliani. L’attrice campana, con importanti trascorsi anche in televisione e sul grande schermo, racconterà uno spaccato comico della Napoli di ieri e di oggi, accompagnata dalle musiche dal vivo del trio Ánema che interpreta in modo originale sia i titoli più conosciuti, sia i motivi della grande tradizione popolare.
La protagonista mette in scena monologhi grotteschi attraverso persone incontrate tra i vicoli, nelle case popolari e borghesi di Napoli, nelle fabbriche dove i diritti sono "interpretati". Lo spettacolo propone una galleria di personaggi: con donne dalle mille speranze, sognanti e disincantate al tempo stesso, rappresentative di una Napoli pronta a trovare nella disperazione la forza di reagire e d’inventarsi la vita.
Lo spettacolo, nato da un’idea dell’associazione musicale “Nat’Art” sancisce un battesimo importante: quello del progetto "Network di Teatro & Musica 2015" che porterà sul palcoscenico un ricchissimo programma culturale, grazie alla compartecipazione di numerose associazioni culturali e diverse compagnie di teatro, tra cui La SAMS di Senise e il Gruppo Gruppo Giano Teatro di Nova Siri, sostenute dalla UILT.
“Si tratta di un progetto con un fortissimo portato costituente - spiega il promotore, il prof. Antonio Rimentano - che intende costruire una nuova idea di società locale basata sul bene comune, sull’idea di ricchezza condivisa, sull’accesso alla cultura e alla formazione. Una nuova idea di ricchezza che si produce dal basso, intorno alla cultura. L’ideAzione è patrocinata dal Comune di Francavilla in Sinni e fortemente sostenuta dall’Unione dei Comuni Dorsale Lucana del Pollino (San Severino comune capofila –Viggianello – Rotonda – Terranova del Pollino), cui si aggiunge una filiera di imprenditori locali che perseguono i valori della cultura e della formazione, dell'amicizia e del mutuo soccorso”.
BIOGRAFIE
ROSALIA PORCARO
Nata a Casoria, in provincia di Napoli, dopo gli studi si dedica alla recitazione, frequentando una scuola di recitazione e alcune compagnie di teatro, tra cui quella di Renato Carpentieri. Il suo debutto sul palcoscenico è stato nel 1985, quando viene chiamata a sostituire una collega in una rappresentazione tratta dalle commedie di Eduardo Scarpetta. Il suo percorso artistico ha subito uno sviluppo notevole grazie ai numerosi interventi televisivi. Dapprima nelle televisioni locali come Tele Garibaldi e successivamente, in breve tempo, vista la notorietà acquisita, in Rai, nei programmi “Convenscion”, “Superconvenscion”, “L’ottavo nano” e “Stiamo tutti bene”, ne La7, a “Markette” e “Quork” e in Mediaset con “Zelig Off” e “Zelig Circus”. Il percorso artistico di Rosalia Porcaro è anche caratterizzato da esperienze nel settore cinematografico, in quello televisivo delle fiction e della radio.
GLI ANEMA
ÁNEMA è l’omaggio alla musica poetica di Napoli, un racconto musicale che riconsegna alla città partenopea quella purezza e sacralità d’ànema attraverso, un viaggio musicale nella Napoli multiculturale della “Tammurriata nera”, della dolce nenia “Reginella”, della corrosiva e travolgente Tu vuò fa l’americano di Renato Carosone, della delicata nostalgia di “O Sole Mio” che ricrea quella vera malinconia con cui il violinista napoletano Di Capua compose questa canzone, lontano da Napoli, nella fredda Odessa. ÁNEMA è composta dal violinista e produttore Marcello Corvino, il chitarrista Biagio Labanca (lucano) e il contrabbassista Massimo De Stephanis. Il trio è formato da musicisti rispettivamente di origini pugliesi, lucane e campane, con una solida formazione classica maturata in importanti conservatori italiani, affiancata da una grande esperienza in ambiti jazzistici e nella musica popolare.
Per informazioni e prevendite
Staff di progetto:
Maria De Marco (Logistica e Comunicazione) 338-102 4670
Angela Paternostro (Amministrazione e Marketing) 320-770 9222
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|