HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Canto e controcanto”:Intercultura ricorda la grande guerra

13/04/2015

Una giornata di musica, dibattiti, mostre fotografiche dedicate all'educazione alla Pace. E' l'evento promosso dai volontari di Intercultura di Lagonegro e l’ISIS “De Sarlo” che si terrà mercoledì 15 aprile, alle ore 10.30, presso l’Auditorium dell’Istituto, in via S. Antuono 192. La manifestazione, dal titolo “Canto e controcanto” si inserisce nel calendario delle manifestazioni che si svolgono in tutta Italia per le celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale e per il Centenario dell’American Field Service.

L’American Field Service nacque nella primavera del 1915 a Parigi, come organizzazione di ambulanzieri e barellieri volontari per soccorrere i feriti della prima guerra mondiale, in collaborazione con l’ospedale americano della città. Dopo la seconda guerra mondiale si trasformò nella più grande rete mondiale dedicata agli scambi scolastici internazionali. Oggi l'attività dell’AFS, gestita in Italia dai volontari di Intercultura, coinvolge ogni anno 12.000 studenti di oltre 60 Paesi.

In apertura di manifestazione, il prof. Leonardo Vita presenterà il contesto socio culturale dell’epoca del conflitto con gli interventi degli studenti che hanno partecipato al laboratorio sul tema. Seguirà l’esibizione dell’ ensemble del Laboratorio di Musica con voci dirette dal maestro Cristina Fucci. In sala, pronti a raccontare l'Italia di oggi dal loro punto di vista, 5 studenti stranieri attualmente in città e alcuni studenti di Lagonegro partecipanti ai programmi di studio all’estero di Intercultura, eredi ideali di quei valori quali il volontarismo, lo spirito di solidarietà internazionale, il coraggio della gioventù e il dialogo interculturale, che 100 anni fa animarono i primi volontari dell’Associazione. Questi cinque studenti provenienti dai 4 angoli del mondo, ospiti di famiglie di alunni dell’ ISIS De Sarlo, parteciperanno dal 13 al 18 aprile, ad escursioni alla scoperta del territorio e della cultura locale, appositamente organizzate dall’ Istituto e dai volontari di Intercultura.

A seguire, per chi vorrà, sara’ possibile visitare la mostra di lettere e cartoline dell’epoca, gentilmente concesse da Angelo Cascone, e la mostra fotografica di Intercultura "Una storia straordinaria", composta da 12 pannelli e collegata attraverso i codici QR ai contenuti multimediali della mostra virtuale di AFS (www.100anniafs.org), per raccontare visivamente come un’organizzazione creata per salvare i feriti in guerra è diventata un movimento per l’educazione alla pace, che aspira a curare le “ferite del mondo”. Per chi fosse interessato a visitare la mostra, potrà farlo dal 13 al 18 aprile presso i locali della scuola.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo