HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiaromonte si prepara ad ospitare l'immagine della Madonna di Pompei

13/04/2015

Dal 15 al 19 aprile prossimo, la parrocchia di San Giovanni Battista di Chiaromonte, guidata da don Mimmo Buglione, vivrà un’esperienza comunitaria e individuale di conversione, di servizio di carità e di costituzione della pace. La cittadina sinnica,infatti, ospiterà con immensa gioia, la venerata immagine della Beata Vergine del Rosario di Pompei.
I momenti di preghiera e una catechesi attenta e puntuale, ispirata alla Rosarium Virgininis Mariae, fanno della Missione Mariana, nata negli anni 50 del XX secolo, un mezzo per riscoprire e vivere il carisma della Chiesa di Pompei che ha le sue radici nel percorso di fede e di testimonianza apostolica che Bartolo Longo, al termine del suo cammino di conversione, scoprì essere l’impegno concreto della sua chiamata: “ Se propaghi il Rosario, sarai salvo”.


PROGRAMMA

Mercoledì 15 aprile
Ore 17.00 Arrivo quadro della Madonna di Pompei presso il parcheggio antistante il Palazzo
degli Uffici e processione verso la Chiesa Madre;
Ore 18.30 Saluto del Sindaco “consegna” delle chiavi della Città di Chiaromonte alla Beata Vergine. Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Tommaso Caputo Arcivescovo Prelato di Pompei;
Ore 21.30 Proiezione del video “Pompei delle meraviglie” e al termine Buonanotte Maria.

Giovedì 16 aprile
Ore 8.30 Buongiorno Maria, Santo Rosario e S. Messa;
Ore 9.30 Incontro con gli alunni della scuola elementare;
Ore 10.30 Incontro con i ragazzi della scuola media inferiore;
Ore 11.00 Santo Rosario di Pompei;
Ore 12.00 Supplica alla Madonna;
Ore 16.00 Adorazione Eucaristica;
Ore 17.30 Santo Rosario di Pompei;
Ore 18.30 Concelebrazione Eucaristica presieduta da don Serafino Lasala, parroco di Episcopia;
Ore 21.30 Santo Rosario di Pompei per e con le famiglie e al termine Buonanotte Maria.


Venerdì 17 aprile
Ore 8.30 Buongiorno Maria, Santo Rosario e S. Messa;
Ore 9.30 Visita agli ammalati e agli anziani della comunità;
Ore 11.00 Santo Rosario di Pompei;
Ore 12.00 Supplica alla Madonna;
Ore 16.00 Via Crucis;
Ore 17.30 Santo Rosario di Pompei;
Ore 18.30 Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. F.Lacanna Vicario Generale;
Ore 21.30 Concerto dell’orchestra scolastica dell’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise;
Ore 22.30 Buonanotte Maria.


Sabato 18 aprile
Ore 8.30 Buongiorno Maria, Santo Rosario e S. Messa;
Ore 10.00 Benedizione e Atto di affidamento dei bambini alla Madonna;
Ore 11.00 Santo Rosario di Pompei;
Ore 12.00 Supplica alla Madonna;
Ore 16.00 Concelebrazione del 18º dei Venti Sabati del Santo Rosario;
Ore 17.30 Incontro e condivisione con l’Associazione UNITALSI sottosezione Tursi-Lagonegro
“Giovani in cammino”
Ore 18.30 Concelebrazione Eucaristica presieduta da don Adelmo Iacovino, Responsabile della Pastorale Giovanile Diocesana;
Ore 21.30 Via Lucis animata dai giovani;
Ore 22.30 Buonanotte Maria.




Domenica 19 aprile
Ore 8.30 Buongiorno Maria, Santo Rosario e S. Messa;
Ore 10.00 Santo Rosario di Pompei;
Ore 11.00 Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Nolè , Vescovo di Tursi-Lagonegro;
Ore 12.00 Supplica alla Madonna, processione fino al parcheggio, saluto e partenza.

Tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 11.00 ci saranno Sacerdoti disponibili per le Confessioni



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo