HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Il tratturo dei frutti ritrovati”, il 23 aprile appuntamento a San Costantino A

10/04/2015

Il Progetto di costituzione di una riserva di risorse genetiche agrarie vegetali nel Parco Nazionale del Pollino coinvolge quest’anno oltre al Comune di Viggianello il Comune di San Costantino Albanese con l’intervento localizzato in Località Piano Frassino. Trattasi di una modalità di conservazione sperimentata dall’ALSIA, “AASD Del Pollino” lungo tratturi a ridosso del bosco, consistenti nell’utilizzare le semenze presenti come portinnesti per i frutti rari a rischio di estinzione nel Parco Nazionale del Pollino. Si tratta in realtà di una buona pratica a costo zero ed ad impatto ambientale nullo che consente di poter trasferire numerose antiche varietà frutticole presenti nel territorio. Attività che si aggiunge all’azione di tutela svolta dagli agricoltori custodi presenti nel Parco e riuniti nell’associazione VAVILOV.
A San Costantino Albanese la manifestazione “Il Tratturo dei Frutti Ritrovati” si svolgerà il 23 aprile 2015 con inizio alle ore 9,00 nel sito di conservazione Piano Frassino dove sono state innestate antiche varietà di pero e melo. Oltre alla visita al sito, dove verrà esposto il progetto, si terrà anche un corso pratico di innesto ed altre attività inerenti al tema della giornata. Al fine di sensibilizzare anche i più piccoli su questa importante iniziativa verranno coinvolte le scuole dell’area.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo