|
A Potenza continua la rassegna teatrale 'Basilicart parole e musica' |
---|
9/04/2015 | Secondo appuntamento al Cine Teatro 2 Torri di Potenza per la rassegna Basilicart parole e musica, organizzata dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza. Domani sera, alle 21 avrà luogo lo spettacolo reading dal titolo: “Storia Nostra, perché” creato da Camillo Ciorciaro, rappresenterà un appuntamento all’insegna della cultura regionale, dove gli artisti coinvolti, Camillo Ciorciaro, Valentino Bianconi, Tonia Bruno, Davide Guglielmi, Emanuela Sabatiello, tutti rigorosamente lucani daranno forma alle parole svelando l’arte del teatro nella sua essenza più pura. L’iniziativa di Pa.Ga. Scenamediterraneo rientra nella rete dei teatri nel sud. “Storia nostra perché” nato dal fortunato spettacolo dal titolo: “Storia Nostra, viaggio nel mondo della Poesia Italiana, con il quale l’attore Camillo Marcello Ciorciaro e il musicista Davide Guglielmi, hanno calcato i palcoscenici di alcuni dei più prestigiosi teatri del Sud Italia, è un affascinante viaggio nello straordinario mondo della poesia italiana, è uno spettacolo in cui la musica dal vivo e i versi poetici si fondono in un’unica partitura e, allo stesso tempo, una straordinaria occasione per interrogarsi, con ironia e leggerezza, sulla condizione della nostra nazione italiana. Dal ‘300 ad oggi lo spettatore sarà accompagnato in un percorso fra i versi più emozionanti e coinvolgenti dei nostri sommi poeti. Camillo Ciorciaro ha dichiarato: “Lo spettacolo nasce dall’esigenza di offrire al pubblico una serata divertente e dinamica che riesca a coinvolgere tutti i sensi. L’obiettivo è quello di riscoprire la musicalità della lingua italiana, il suo straordinario fascino e la sua indiscussa valenza poetica. Ungaretti diceva che “la poesia nasce in momenti speciali”, io spero che in queste serate si possa anche sfiorare quella magia di cui parla lo stesso poeta. La poesia è un mondo infinitamente ricco di emozioni, ma anche un’occasione unica per vedere la vita da una prospettiva differente. Costruire uno spettacolo come questo e lavorare su testi così importanti è stata una divertente esperienza ricca d’entusiasmo”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|