|
Together Onlus: continua la collaborazione con Unifil in Libano |
---|
8/04/2015 | Nel decimo anno della sua nascita, Together Onlus prosegue l’attività in collaborazione con Unifil, la missione delle Nazioni Unite in Libano. L’associazione no-profit lucana, infatti, è tornata nelle scuole del sud del Libano proprio dove nel 2005 aveva cominciato i suoi progetti. Questa volta i volontari lucani hanno pensato di coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie nel concetto di pace, valore sociale dello sport, fair play, convivenza tra diversi, lotta al doping e alle violenze . In collaborazione con il Contingente Italiano in Libano, su base Brigata “Pinerolo” di Bari, nell’ambito delle attività di Cooperazione Civile Militare (CIMIC), è nato il Primo Concorso di Arti Grafiche.
L’iniziativa, nata nell’ambito dei progetti della “Fondazione Domenico Chiesa” e del “Panathlon International” è riservata agli studenti che frequentano le scuole dell’area di responsabilità di ITALBATT, unità di manovra del Contingente Italiano, su base Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°) di Salerno. Ragazzine e ragazzini libanese dovranno cimentarsi nel realizzare elaborati sul tema dei valori dello sport attraverso tecniche figurative come la pittura, la grafica seriale o l’elaborazione al computer.
“Il progetto, conferma l’attenzione del Contingente Italiano verso la popolazione libanese, che grazie alla collaborazione con alcune associazioni italiane, permettono la realizzazione di progetti molto apprezzati dal contesto sociale”, ha detto il generale Stefano Del Col, comandante del Settore Ovest di UNIFIL e del Contingente Italiano. “Un’iniziativa che ancora una volta mette in primo piano il concetto di pace e convivenza e che, grazie all’impegno di chi ogni giorno lavora per consolidare questi valori, arricchirà quanti in Libano sperano in un futuro migliore”, ha aggiunto, precisando che i militari italiani (attraverso la Brigata “Pinerolo”) hanno la responsabilità del Settore Ovest di UNIFIL dove opera un contingente multinazionale di 3500 soldati, provenienti da 11 diverse nazioni.
“Crediamo da sempre nelle attività di gemellaggio culturale e di ‘ponti’ tra le diversità”, spiega il presidente di Together Onlus, Nello Rega. “Dal 2005 i nostri progetti di integrazione hanno sempre portato i frutti sperati. Abbiamo ‘reciso’ i tanti muri che impedivano un reale dialogo. Non sempre è stato facile ma il Dna della nostra associazione è questo. Con orgoglio i nostri volontari (tutti lucani) cercano di portare avanti gli ideali che da sempre animano anche la nostra regione. Avere come partner Unifil e il contingente italiano in Libano è motivo di soddisfazione per un’associazione, come la nostra, che ha sempre creduto nel ‘regalare sorrisi ai più disagiati’ e creare ‘dune di speranze’. Stiamo lavorando per portare queste nostre esperienze maturate in Libano anche nella nostra terra. In Basilicata a breve nascerà un progetto che, spero, possa dare sollievo ai più disagiati e coronare un nostro vecchio sogno: dare accesso a tutti ‘ai sorrisi’, regalando serenità, aiuti e speranze”.
Il Concorso di Arti Grafiche si concluderà a metà aprile con una cerimonia di premiazione dei migliori elaborati. Questi poi accederanno al Concorso di Arti Grafiche della Fondazione “Domenico Chiesa” e del Panathlon International che si concluderà con una mostra itinerante per l’italia nel 2015.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|