|
“RaccontaMatera”, primo appuntamento organizzato nell’ambito degli eventi Expo |
---|
8/04/2015 | Ha avuto inizio alla presenza della scrittrice Mariolina Venezia il Festival letterario “RaccontaMatera”, organizzato nell’ambito degli eventi Expo Basilicata. Presso l’Area 8, nei Sassi di Matera il pubblico i tanti convenuti si sono sentiti messi a parte di una narrazione ampia e suggestiva, che ha raccontato i tratti di questa terra, attraverso le storia di per mestiere fa lo scrittore. “Gli occhi degli autori, la bellezza della letteratura accompagnerà il nostro percorso di preparazione all'Expo della Basilicata. La presenza dei sei scrittori del Festival della letteratura potrà aiutare l'intera comunità a raccontarsi ed a rappresentare al meglio le tante sue peculiarità e bellezze. La nostra – ha evidenziato Patrizia Minardi Dirigente Ufficio Sistemi Turistici e Culturali e Coordinamento operativo e responsabile amministrativo Expo Basilicata – è una regione dell'acqua: attorno ai fiumi, ai laghi, ai torrenti si è sviluppata la nostra storia. A Milano, nel padiglione Expo Basilicata, Mariolina Venezia e Raffaele Nigro saranno i nostri testimonial, per raccontare attraverso le loro splendide pagine la nostra terra”. Di grande fascino è risultata poi la serata, durante la quale Anilda Ibrahimi e Nadia Terranova, accanto a Mariolina Venezia, Direttrice artistica, hanno tracciato il senso della loro opera, guardando però allo scenario offerto dai sassi con le sue suggestioni e rimandi: “La letteratura racconta una storia: ci sono momenti storici in cui la distanza serve per ridare il senso più profondo degli eventi”, ha dichiarato Mariolina Venezia, riferendosi anche alla laboriosa operazione che attende i sei scrittori. Ognuno di loro dovrà infatti mettere su carta il racconto di questa esperienza letteraria ed antropologica, i cui esiti saranno presentati presso l’Expo nel padiglione Basilicata.
Il Programma del Festival “RaccontaMatera” prevede quest’oggi la presenza di Nadia Terranova che intervisterà Paolo di Paolo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|