|
Concerto di chitarra classica di Gianfranco Summa prima del tour in America |
---|
6/04/2015 | Martedi 7 aprile alle ore 20 presso il Museo Archeologico Provinciale in via Ciccotti a Potenza, il chitarrista Gianfranco Summa terrà un concerto di chitarra classica aperto al pubblico e alla presenza dei rappresentati dell’amministrazione comunale.
La serata celebra e precede il tour che il giovane artista sta per intraprendere in America latina e che toccherà le città di Salvador de Bahia, Vitoria, San Paolo, Porto Alegre, Montevideo, Maldonado.
Interverranno il Sindaco di Potenza Dario De Luca, l’Assessore alla cultura di Potenza Margherita De Francesco e Maria Cristina Caricati, Dirigente Settore Cultura e Istruzione Provincia di Potenza.
Saranno presenti inoltre i consiglieri comunali Alessandro Galella, Mario Guarente, Antonio Vigilante e Giampiero Iudiciello e il presidente della VI commissione Donato Nolè.
Summa rappresenta un’eccellenza nel proprio campo, l’esempio che la passione, l’impegno e la determinazione portano ai risultati desiderati e meritati.
La serie di concerti che terrà in Brasile e Uruguay tra Aprile e Luglio negli Atenei d’oltreoceano, sono motivo di orgoglio e di vanto per la città di Potenza e l’intero territorio lucano che mai come in questo periodo, seguendo la scia di visibilità di Matera capitale della cultura 2019, non può permettersi di perdere un’occasione unica di rilancio e rinascita.
Il giovane chitarrista eseguirà il suo repertorio con musiche di: H.Villa Lobos, Albeniz, Legnani, Giuliani e Gilardino.
Ospiti della serata inoltre, l’artista Mattia Ferretti e i musicisti Toni De Giorgi e Graziano Accinni
Presenta Angela Santopietro. Coordinatore organizzativo Rocco Pesarini
Per informazioni 340.0790737.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|