|
Recensione libro:Uelaine Lengefeld “Imparare a Studiare” |
---|
5/04/2015 | Il libro di Uelaine Lengefeld “Imparare a Studiare” pubblicato con alcuni aggiornamenti nel 2013 dalla Casa Editrice Franco Angeli, offre un metodo semplice, piacevole e poco costoso per imparare a studiare in modo efficace, intensivo e critico. Esso inizia con un test di autovalutazione che aiutano a chi ne fa uso a mettere a fuoco i propri atteggiamenti e le abitudini nei confronti dello studio. Subito dopo in altrettanti brevi capitoli vengono trattate varie strategie per uno studio proficuo.
Ogni capitolo si compone di esercizi e i questionari per verificare passo dopo passo il vostro grado di padronanza.
Esso è scritto con un linguaggio chiaro e lineare, e si differenzia dagli altri testi per una ragione importante: non è da leggere ma da usare. Concepito per essere letto con-la-matita, invita il lettore a impegnarsi attivamente e a sperimentare subito i suggerimenti e le tecniche proposti.
Questa è una guida per aiutare in particolare gli studenti a farcela da soli! Imparare a studiare è un po' come imparare ad andare in bicicletta: non è difficile, ma occorre conoscerne le tecniche ed esercitarsi un po' nell'applicarle.
Questo libro è utile anche per gli insegnanti per insegnare ai loro allievi le metodologie per apprendere meglio e migliorare il loro rendimento scolastico.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|