|
Al via domani a Potenza 'Basilicart Suggestioni tra Musica e Parola' |
---|
2/04/2015 | Prende il via domani sera, alle 21 presso il Teatro 2 Torri di Potenza la prima rassegna “Basilicart Suggestioni tra Musica e Parola” promossa dalla Rete dei Teatri e coordinata da Scenamediterraneo. L’iniziativa è frutto di una volontà sinergica di alcuni organismi culturali regionali e non che lo scorso ottobre hanno sottoscritto un accordo per costituire una rete culturale volta a promuovere la diffusione del teatro e dello spettacolo “dei nuovi linguaggi del contemporaneo” attraverso mini rassegne dedicate e progetti di formazione e sensibilizzazione al linguaggio teatrale e alle discipline dello spettacolo rivolto soprattutto alle nuove generazioni sia come spettatori che come autori. Questa prima rassegna rientra tra le iniziative di una programmazione più vasta e articolata, coordinata che attraverso progetti ricorrenti e residenziali saranno successivamente presentati al pubblico potentino e non solo. Il presidente di Pa.Ga. Scenamediterraneo, Antonio Mantrisi ha voluto porre l’accento sull’importanza delle risorse e a garanzia di una maggiore efficacia della spesa, anche attraverso forme di monitoraggio dell’offerta formativa, nonché in grado di corrispondere con progetti organici e unitari a un territorio più vasto. Della rete dei teatri fanno parte una quindicina di associazioni pugliesi e laziali che hanno definito un offerta culturale, attraverso servizi di informazione, documentazione, accoglienza, ospitalità, produzione artistica e promozione culturale. Il primo spettacolo in cartellone al Teatro 2 Torri di Potenza porta il titolo: “Tangosuite dialoghi per sei corde e una voce” di Donatella Alamprese accompagnata dal musicista Marco Giacomini. Reduci dal grande successo della seconda tornèe argentina dove si sono esibiti tra l’altro al Teatro Caoliseo e hanno rappresentato l’Italia alla Coumbre Mundial del Tango a Zarate, Buenos Aires. Donatella Alamprese e Marco Giacomini ci conducono ad un viaggio emozionante e affascinante nel cuore del Tango, dai classici alla contemporaneità in un itinerario musical-poetico attraverso i luoghi dell’anima. Una suite che è la rappresentazione di una “equina” un incrocio di Buenos Aires, dove transiteranno melodie e parole, dando vita a quella che è l’essenza portena attraverso sei magiche corde e la voce inconfondibile di Donatella. Il repertorio ricchissimo e originale è frutto di una ricerca e collaborazioni con grandi compositori contemporanei quali Saul Cosentino, e poeti della nuova generazione tanguera come “Marta Pi come Didiche Leopoldo Marechal”. “Il tango è una possibilità infinita..”. Prezzo del biglietto è di dieci euro, sette euro ridotto per giovani, associazioni e circoli ricreativi. Secondo appuntamento il 10 aprile con Camillo Ciorciaro e Davide Guglielmi con “Storia nostra perché…”, terza tappa dal 15 al 21 aprile con il gruppo cabarettistico La Ricotta con “La storia siamo noi e anche un po’ di geografia”, quarto e ultimo appuntamento il 24 aprile con il gruppo musicale napoletano dei Cimarosa. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|