HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Testimoni di Geova: domani Commemorazione della morte di Cristo

2/04/2015

I testimoni di Geova di tutto il mondo celebreranno la Commemorazione della morte di Cristo venerdì 03 aprile, dopo il tramonto del sole. Questa data corrisponde al quattordicesimo giorno del mese lunare di Nisan secondo il calendario ebraico in uso al tempo di Gesù. Questo fu il giorno in cui il figlio di Dio cedette la sua vita umana quale “riscatto in cambio di molti”.
La notte prima di morire Gesù si radunò con i suoi apostoli e in quella occasione istituì una celebrazione molto semplice affinché i discepoli ricordassero il suo supremo atto di amore. Dopo aver passato loro del pane non lievitato e del vino rosso disse: “Continuate a far questo in ricordo di me” (Luca 22:19,20).
In ubbidienza al comando di Gesù milioni di persone che apprezzano il suo sacrificio a favore del genere umano in tutto il mondo si accingono a celebrare insieme ai testimoni di Geova il Pasto Serale del Signore. Tale celebrazione si tiene, secondo le circostanze, in Sale del Regno, in Sale delle Assemblee, in case private, in strutture prese in affitto e persino in strutture penitenziarie. Nei paesi in cui le attività dei Cristiani testimoni di Geova sono proibite diverse persone, spinte dalla riconoscenza per ciò che Gesù ha fatto, mettono a repentaglio la loro libertà pur di assistere a questa celebrazione, l'unica istituita direttamente dal Signore.
Lo scorso anno vi hanno assistito circa 460 mila persone in Italia, mentre ben 20 milioni sono stati i presenti in tutto il mondo.
In Basilicata si raduneranno nelle varie “Sale del Regno” e in altri luoghi circa 6000 persone per questa celebrazione che è di fondamentale importanza per la Congregazione Cristiana dai testimoni di Geova.
La Commemorazione avrà inizio con un cantico e una breve preghiera. Dopo di ciò un discorso basato sulle scritture spiegherà:
- Perché l’uomo ha bisogno di essere liberato dalla condanna del peccato e della morte.
- Su quali persone l’amorevole sacrificio di Gesù recherà benefici.
- Chi correttamente può mangiare il pane non lievitato e bere il vino, emblemi del corpo e del sangue di Gesù.
- Oltre ad assistere alla Commemorazione, che cos’altro si dovrebbe fare per mostrare riconoscenza per quello che Cristo ha fatto.
Infine saranno passati il pane azzimo e il vino rosso. Un cantico e una preghiera concluderanno la Commemorazione.
A Potenza la Commemorazione si terrà alle ore 19,00 nella “Sala del Regno” di via Praticello 1 (C.da Botte) e nella sala congressi del Park Hotel, S.S. 407 (Basentana). Al Park Hotel sarà effettuata anche una traduzione simultanea in LIS (lingua italiana dei segni) a beneficio degli audiolesi.
A Matera si terrà alle ore 19,15 al Palace Hotel e nella Sala del Regno in Via Collodi n° 1, dove ci sarà anche la sessione in LIS e in lingua Romena. Alle ore 21,00 nella Sala del Regno ci sarà a Matera anche una replica in lingua Cinese.
I testimoni di Geova si sono impegnati strenuamente nel corso di tre settimane per invitare tutti i residenti nel rispettivo territorio di appartenenza a questo importante evento. La Commemorazione sarà tenuta anche presso la struttura penitenziaria di Potenza. E' stato appositamente incaricato un ministro di culto dei testimoni di Geova affinché anche ai detenuti venisse data l'opportunità di beneficiarne. La cerimonia durerà complessivamente circa un’ora, è aperta al pubblico e, come di norma fra i testimoni di Geova, non si fanno collette.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo