HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convenzione tra l'Unibas e l'Università di Firenze

31/03/2015

L’Università degli studi della Basilicata ha sottoscritto una convenzione con l’Università degli studi di Firenze che amplia e qualifica i contenuti dell’offerta formativa relativi alle materie del corso di laurea in Architettura: la convenzione sarà presentata il 1 aprile a Matera (ore 12 - via San Rocco, aula Sassu), nel corso di una conferenza stampa a cui parteciperà la Rettrice dell’Ateneo lucano, Aurelia Sole, il direttore del Dicem, Ferdinando Mirizzi, il Direttore del Dipartimento di Architettura Dida dell'Università degli Studi di Firenze, Saverio Mecca, il coordinatore CdLM Architettura e delegata Unibas per la convenzione, Antonella Guida, il delegato del Rettore Unifi per la Convenzione
Flaviano Lorusso, il - responsabile della convenzione con l’Università di Firenze per il CdS in Operatore dei Beni Culturali, Francesco Sportelli, il coordinatore del Dottorato "Cities and Landscape", Antonio Conte, il coordinatore del CdS in Paesaggio, Ambiente e Verde Urbano, Paola D’Antonio, il coordinatore del CdS in Operatore dei Beni Culturali, Luigi Stanzione, e il coordinatore del CdLM in Scienze del turismo e dei Patrimoni culturali, Emmanuele Curti.

Nel pomeriggio, poi (ore 15.30, aula magna San Rocco), è prevista la presentazione del libro "Versus heritage for tomorrow, Vernacular knowledge for sustainable architecture", Maria Correia, Letizia Dipasquale, Saverio Mecca, a cura di Saverio Mecca (direttore del Dipartimento di Architettura di Firenze).







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo