HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano, si consolida il rapporto tra Pro Loco e scuola

30/03/2015

Mettere insieme la spontaneità e la curiosità di bambini e ragazzi di una scuola dell’obbligo di un paese della nostra regione con le capacità e l’esperienza della gente di Pro Loco di quel paese; un presidente Pro Loco che racconta la storia del suo paese a dei ragazzini che in quel paese vivono ma di cui, forse, poco sanno; immaginiamo che il racconto non sia fatto in aula, ma che l’aula diventi la sede della Pro Loco.
Ecco “La Pro Loco Filiano incontra le Scuole”, un incontro promosso dalla Pro Loco di Filiano con cui l’associazione intende intraprendere un percorso per un corretto modo di fare “cultura” nel territorio veicolando le conoscenze da chi ne è in possesso a chi ha il diritto di “sapere” per crescere come cittadino.
Organizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Filiano e con il patrocinio del Comune di Filiano e dell’UNPLI Basilicata, l’incontro si terrà mercoledì 1 aprile 2015, alle ore 9:30, presso il Centro sociale di Filiano.
L’introduzione è affidata a Vito Sabia – socio fondatore della Pro Loco di Filiano – il quale spiega: «Spesso ci si dimentica di questa fetta di concittadini, che invece sono, al di là di qualsiasi retorica, il nostro futuro anche nella Pro Loco. Non dimentichiamo inoltre che avere un rapporto con i ragazzini/e che frequentano la scuola dell’obbligo vuol dire trasmettere anche alle famiglie informazioni e stimoli per un approfondimento della conoscenza della realtà in cui vivono e quindi coinvolgere gli adulti che potrebbero trovare un interesse a lavorare con le nostre associazioni di volontariato».
Agli indirizzi di saluto del Sindaco Giuseppe Nella e del Dirigente scolastico Giovanni Zaccagnino, seguiranno gli interventi del Presidente Vito Filippi, che farà conoscere la Pro Loco Filiano ai giovani frequentanti la scuola dell’obbligo del territorio, e di Maria Ad Nives Coviello – volontaria di Servizio Civile UNPLI Basilicata – che illustrerà ai giovani le risorse offerte dal territorio, in particolare le Pitture rupestri di Filiano. Le conclusioni saranno a cura al prof. Giovanni Battista Bochicchio, Assessore alla Cultura del Comune di Filiano.
Parteciperanno all’incontro gli alunni delle classi V della Scuola Primaria e delle classi I, II e III della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo Avigliano Frazioni - Filiano (plesso di Filiano).
Dichiara il Presidente Vito Filippi: «La Pro Loco di Filiano è una realtà che dal 1987 opera con il sostegno del Comune di Filiano per favorire la valorizzazione e la tutela della realtà e delle potenzialità turistiche, naturali, culturali, storiche, sociali ed enogastronomiche del Comune di Filiano. Con questo primo incontro, la Pro Loco di Filiano intende promuovere per l’anno 2015 un “progetto culturale” che coinvolga la Pro Loco e la scuola dell’obbligo, volto a divulgare la storia locale e le valenze architettoniche del nostro paese».
Il Presidente
Vito Filippi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo