|
A Lauria il difensore civico regionale:‘legalità significa liberta’ |
---|
28/03/2015 | “La legalità è condizione di libertà, perché solo la legalità assicura, nel modo meno imperfetto possibile, quella certezza del diritto senza la quale praticamente non può sussistere libertà politica. Certezza del diritto, cioè certezza dei limiti entro i quali si estende la libertà di ciascuno e al di là dei quali comincia la libertà dell’altro: certezza del diritto, ossia possibilità pratica per ciascuno di conoscere, prima di agire, quali sono le azioni lecite e quelle vietate, cioè quali sono le azioni che egli può compiere per esercitare la sua libertà senza violare insieme la libertà altrui”.
Si conclude con un bellissimo pensiero di Piero Calamandrei l’incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione comunale di Lauria sul tema “Istituzioni, cittadini e regole”. A citare il giurista, scrittore e uomo politico fiorentino è Antonia Fiordalisi, il Difensore Civico della Regione Basilicata, ospite d’onore dell’iniziativa lauriota di stamattina.
La Fiordalisi si è sottoposta volentieri alle domande del pubblico, in particolare dei molti studenti presenti, sulla natura della sua funzione.
“Il Difensore Civico regionale svolge un ruolo di cerniera fra la Pubblica Amministrazione e i cittadini nei casi di ritardi e disservizi delle procedure delle Pa o di difficoltà nell’accesso agli atti, ovvero – spiega - nei casi di “mala-amministrazione”. Il Difensore Civico tutela interessi soggettivi o diffusi e collettivi e questa funzione è svolta in modo del tutto gratuito, così come non ha costi la segnalazione al mio ufficio da parte dei cittadini. Si tratta di una figura di garanzia nominata con maggioranza qualificata e dunque politicamente è un organo autonomo e indipendente”.
Purtroppo, la Fiordalisi ci tiene a precisare che l’istituto della difesa civica è da tempo penalizzato dopo l’adozione di misure dovute alla “spending review”, così come ci tiene a sottolineare che uno dei limiti dell’ufficio è la mancanza del potere sanzionatorio.
All’incontro hanno partecipato, oltre che gli studenti, anche rappresentanti di associazioni, imprenditori e professionisti.
Da parte sua l’Amministrazione comunale - nelle parole del sindaco Gaetano Mitidieri, degli assessori alla Cultura e all’Ambiente Lucia Carlomagno e Donato Zaccagnino, e della psicologa dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Lauria Mariateresa Logaldi - confermando la volontà di tenere vivo un confronto costante con la cittadinanza sui temi del rispetto del bene comune e sul senso civico, illustra le iniziative messe in campo e quelle da attuare a breve sui temi, in particolar modo della prevenzione del disagio minorile, dell’inserimento dei disabili e dell’educazione ambientale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|