|
Continua la programmazione della rassegna 2015 “Caviamo Cultura" |
---|
28/03/2015 | Continua la programmazione della rassegna 2015 “Caviamo Cultura”, organizzata dall’Onyx Jazz Club con il Consorzio Casa Cava.
Anche questa volta sono due gli appuntamenti della giornata, nell’ottica multidisciplinare che caratterizza l’edizione 2015 della rassegna.
Alle ore 18:30, con ingresso libero, è prevista la presentazione del libro fotografico “DUST” (ed. Keher Verlag), di Michele Cera. Immagini dall'Albania – Con Michele Cera, Nico Cea, Gianni D’Amico.
Inizialmente guidato dall’interesse per un Paese geograficamente molto vicino alla sua città natale, ma culturalmente e storicamente molto diverso, l'autore ha esplorato per anni la periferia delle città albanesi, alla scoperta di luoghi che ricordano le immagini del dopoguerra italiano. Giocando con reminiscenze del neorealismo, queste fotografie offrono allo spettatore uno sguardo lirico sulle persone e il loro ambiente, suggerendo un collegamento tra la fragilità del paesaggio urbano albanese e la precarietà dell'esistenza umana.
Alle ore 20,30, con ingresso 5 euro, è la volta del jazz, con il Vito Liturri trio che presenterà il disco “After the Storm".
Una musica che supera le barriere tra jazz e classico, tra sperimentazione e cura per la scrittura e gli arrangiamenti, le cui influenze vanno dal jazz alla musica contemporanea, da Paul Bley a Wayne Shorter, da Sun Ra al Canterbury rock, da Schönberg a Messiaen.
Vito Liturri [piano, rhodes]
Marco Boccia [contrabbasso]
Lello Patruno [batteria]
Prossimi appuntamenti:
Il 12 aprile Sandra Lucente, dell’Università degli Studi di Bari, parlerà di matematica e del patrimonio storico-artistico di Puglia e Basilicata. A seguire si esibirà in concerto il Collettivo Casa Cava, la band residente dell’omonimo Centro per la Creatività. Anche questo un appuntamento da non perdere.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|