|
‘Pillole di TeatroLab’. Appuntamento della stagione per gli attori del Circus |
---|
27/03/2015 | Primi assaggi di TeatroLab 2015. La scuola di teatro curata per il terzo anno dal regista e insegnante di recitazione Daniele Onorati, presso il Circus di Pisticci, nelle stagioni scorse ha inscenato rappresentazioni in grado di testimoniare la qualità del percorso formativo intrapreso. La memoria più recente va alle Notti di Teatro che conquistarono un ampio consenso nella passata stagione. In attesa delle pièce teatrali in programma nei prossimi mesi, gli apprendisti attori del Circus offriranno al pubblico le loro ‘Pillole di TeatroLab’, come sempre nella soffusa atmosfera del piccolo teatro di corso Margherita 130, alle ore 20.00 di domenica 29 marzo. Le ‘Pillole’ corrispondono con sei monologhi portati sul palco da altrettanti allievi che frequentano i diversi corsi del laboratorio.
In scena ci saranno Maria Carmela Iannuzziello e Lucia De Nittis con le loro versioni di "Psicosi delle 4:48" di Sarah Kane; Lina Torzella con "Casa di Bambola" di Ibsen; Assunta Masiello proporrà "la Preghiera" tratta da “Il Profeta” di Kahlil Gibran; Simone Caruso reciterà un estratto da "In un milione di piccoli pezzi" di James Frey. Chiuderà la serata Micky Falcone con un monologo, tratto da "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare.
Le ‘Pillole di TeatroLab’, si diceva, anticipano la programmazione di fine corso della scuola che l’anno scorso fece il tutto esaurito sia nelle esecuzioni in teatro, con tanto di repliche, che in quelle all’aperto. Agli appuntamenti di TeatroLab, anche quest’anno il Circus alternerà un programma di rappresentazioni con compagnie di attori professionisti.
La serata avrà un ingresso con sottoscrizione di 3 euro e lo scopo di presentare gli allievi di TeatroLab in una attività funzionale allo spettacolo finale. Appuntamento da non perdere per tutti i tantissimi appassionati di teatro che in questi anni hanno frequentato il Circus e per tutti coloro che nel frattempo si sono lasciati incuriosire. Per maggiori informazioni www.teatrolab.it - www.facebook.com/lucania.teatrolab - mobile: 3203335260 / email: infocorsi@teatrolab.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|