HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consorzio Teatri Uniti di Basilicata :Sogni e bisogni di Vincenzo Salemme

27/03/2015

La stagione teatrale, a Potenza, si chiude con uno spettacolo che garantirà due ore di buonumore: con l'eclettico drammaturgo, attore e regista teatrale Vincenzo Salemme in una commedia alla ricerca della giusta misura fra sogni e bisogni, che i primi non diventino manie di grandezza e che i secondi non precipitino nella pura fisiologia stanca e ripetitiva. Sogni e bisogni è lo spettacolo che il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata presenta nell’ambito della XVII edizione del Comic Festival, la tradizionale rassegna di comicità e cabaret della città di Potenza.

Sogni e bisogni andrà in scena al teatro Don Bosco di Potenza giovedì 2 aprile 2015 - sipario ore 21.

Una storia a due, surreale, trascinante e comica come poche, quella raccontata in Sogni e bisogni dove un bel giorno l’inquilino del piano di sotto di un uomo, l’altra sua parte quella che alberga nei pantaloni sotto la cintola, si ribella e si dichiara indipendente dal corpo e dalla mente del suo legittimo proprietario, costituendosi come un’entità a sé stante col titolo di “tronchetto della felicità”. La vita di Rocco Pellecchia, impiegato di provincia che finora pensava solo alle bollette e a come risparmiare il gas bandendo i risotti che cuociono più lentamente sui fornelli, è stravolta. Ne nasce una commedia degli equivoci di puro spirito partenopeo, con quel misto di pudore e irreale sogno, che tratta un tema delicato e labirintico come quello della sessualità e dei legami affettivi. Salemme fa da mattatore nel ruolo del tronchetto appoggiato da due ottime “spalle” come Andrea Di Maria (Rocco Pellecchia) e Antonio Guerriero (l’ispettore Savarese che cerca di venire a capo di questo “giallo” condominiale) e da altri validissimi caratteristi con i quali condivide il palco.
Dice Salemme, nelle note di regia: “Ho scritto questa commedia con un chiaro riferimento al celebre romanzo "Io e Lui" di Moravia. Nella commedia, il più famoso e significativo organo maschile si stacca materialmente dal corpo del suo titolare e diventa egli stesso uomo, rivendicando lo status di vero e proprio protagonista della vita e della scena. Sogni e Bisogni è una commedia di fortissimo impatto comico e nello stesso tempo mi consente di continuare il percorso che ho iniziato ormai già da qualche anno. Aprire cioè in qualche modo la confezione borghese della commedia classica per intrattenermi e intrattenere il rapporto con il pubblico in sala. Ho modo di interloquire con loro, per rispondere alle domande più frequenti che ci facciamo sulla profondità della natura umana e soprattutto nei suoi aspetti apparentemente più semplici”.

Informazioni e prevendita:

SCHEDA SPETTACOLO:
Vincenzo Salemme in:
SOGNI E BISOGNI

Testo e regia di Vincenzo Salemme
con Nicola Acunzo, Domenico Aria, Andrea Di Maria, Antonio Guerriero, Giovanni Ribò e Biancamaria Lelli.


PREVENDITA:
A Potenza: Info&Tickets
c/o 2° piano cineteatro don Bosco, Piazza don Bosco
85100 Potenza (Pz)
Tel. +39.971.274704 - Fax +39.971.26794
E-mail: info.tickets




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo