HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Programmazione culturale per la Pasqua del Belvedere

27/03/2015

Una commistione di suoni e di parole che reca il forte accento del sud. Una esperienza sensoriale che si completa con un rinomato percorso enogastronomico in uno scenario mozzafiato. E’ un percorso di cultura aperto al pubblico quello che si svilupperà nelle festività pasquali all’Hotel Belvedere di Torre dell’Orso (LE), la struttura premiata da TripAdvisor con il Travellers Choice per Hotel, dopo essere entrata nella top 25 italiana su oltre 20 mila competitor e addirittura al primo posto in Puglia. Musiche tradizionali, versi, sapori della tipicità, accoglienza, tutto all’ombra di una Torre che prova a celare, invano, lo splendore del Mediterraneo e della costa salentina.

Ma il sud in scena da queste parti supera i confini regionali ed abbraccia il territorio più gettonato del momento in fatto di visibilità e prospettive di turismo, cultura ed enogastronomia. Confermando una formula rivelatasi già vincente, il Belvedere sarà crocevia tra la Puglia e la Basilicata ed instaurerà una sinergia ideale fra Matera Capitale europea della cultura 2019 e Lecce, che ha contesto fino all’ultimo il prestigioso riconoscimento alla città dei Sassi. Non è un caso, allora, che nella serata conclusiva di lunedì 6 aprile (Pasquetta), l’ensemble etnico di musica salentina “Stella Grande e Anime Bianche” dividerà il palco con “L’Uagliun Pu CupaCup”, rappresentativi della tradizione folk lucana.

La liaison Puglia – Basilicata proseguirà nel campo del gusto, sulla falsa riga di quella piacevolissima sfida tra grandi chef che nell’ottobre scorso concluse “Terre d’Acqua”, rassegna di promozione del turismo enogastronomico, presentata proprio al Belvedere, a conferma di quanto la struttura stia facendo della programmazione in chiave etno-culturale e culinaria un elemento portante della sua offerta, come spiega il direttore Anio Iannuzziello: “Nel corso dell’anno sono numerosi gli appuntamenti proposti al pubblico con l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio e più in generale il sud d’Italia attraverso elementi caratterizzanti come le arti ed i i sapori”.

La risposta estremamente positiva in termini di numeri - l’anno scorso durante le festività di Pasqua hanno partecipato agli appuntamenti del Belvedere oltre 2000 persone - dà fiducia riguardo alla bontà del percorso intrapreso. Ecco che in calendario, allora, trovano spazio momenti di danza, di poesia e narrazione, questi ultimi curati dal poeta Elio Coriano, e concerti live già a partire dal sabato che precede la festività vera e propria.

Il gran finale è previsto per lunedì, quando lo scambio culturale fra Puglia e Lucania prenderà vita nella virtuosa sovrapposizione di sonorità tradizionali in uno scenario incantevole, a due passi dal mare, ai piedi della Torre cinquecentesca che caratterizza questi luoghi ed è pronta a svelare i segreti dell’alba a tutti coloro che sceglieranno questo spicchio di paradiso salentino in occasione dell’ormai prossima finestra vacanziera.

----------------------

Situato a ridosso del mare, l’Hotel Belvedere è baciato dalle acque del Mediterraneo e dal sole del Salento. La collocazione a due passi dalla baia esalta lo splendido mix di spiaggia, scogliera e pineta, in una delle location più ambite dell’intera Puglia.
“Stella Grande e Anime Bianche” è un progetto musicale ormai consolidato a cavallo fra tradizione e sonorità più moderne, ha raccolto successi in territorio nazionale ed all’estero ed ha grande seguito anche grazie alla sua partecipazione alla Notte della Taranta, l’appuntamento pilota delle terre salentine. Stella Grande è voce dell’Orchestra della Notte della Taranta.

“L ‘Uagliun Pu CupaCup” è un gruppo di folk popolare che esalta la tradizione musicale lucana ed in particolar modo pisticcese. E’ attivo da oltre 15 anni, ha avuto esperienze anche internazionali e soprattutto ha saputo ridisegnarsi affidando a generazioni più giovani il testimone della musica popolare e del rilancio delle tradizioni. Una filosofia già cara al Belvedere del Salento.

Per maggiori informazioni www.hotelbelvederesalento.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo