HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Passeggiata con concerto.La pianista Outi Rahko alla Casa Cava

27/03/2015

Una domenica pomeriggio all’insegna della musica e della valorizzazione degli antichi rioni in tufo di Matera: domenica 29 marzo - a partire dalle 16,30 – nel Sasso Barisano si terrà una passeggiata alla scoperta degli ipogei della Fondazione Sassi e un concerto di musica classica con brani dei più noti compositori finlandesi come Sibelius.

Casa Cava, Fondazione Sassi e Onyx Jazz Club sono le tre realtà che realizzano insieme, nell’ambito dei propri progetti culturali, questo pomeriggio: con ingresso al concerto e partecipazione alla passeggiata, gratuiti.

La Fontana ferdinandea, in piazza Vittorio Veneto, è il luogo dell’appuntamento con l’Onyx Jazz Club, che alle 16,30 attenderà quanti vorranno seguire questo nuovo appuntamento delle Passeggiate dell’Onyx. Gli itinerari alla scoperta di luoghi insoliti o poco noti del nostro territorio e della nostra città, che da 25 anni l’Onyx organizza in collaborazione con guide autorizzate, domenica condurranno il pubblico a scoprire il Sasso Barisano, le edicole votive e la grande cantina ipogea della fine del 1500 della Fondazione Sassi.
La passeggiata, che non presenta difficoltà ed è consigliata per tutte le età, si concluderà alla Casa Cava.

L’auditorium scavato nel tufo, vero gioiello dell’architettura e del design applicato, ospiterà – con inizio alle 18 – il concerto della pianista finlandese Outi Rahko ospite della Residenza per artisti finlandesi realizzata a Matera dalla Fondazione Sassi e dal Centro di promozione delle arti finlandese. Docente di musica per pianoforte alla “Oulu University of Applied Sciences” in Finlandia e concertista, Outi Rahko sarà accompagnata da due giovani allieve del Conservatorio di musica “Egidio Romualdo Duni” di Matera: Daniela Pascale, flauto e Lucrezia Orlando, clarinetto.
Il concerto, presentato come fuori programma della rassegna Caviamo Cultura di Casa Cava e nell’ambito del progetto Matera – Finlandia: incontri d’arte della Fondazione Sassi,
si articolerà in un programma interamente dedicato alla musica classica con brani che sapranno conquistare il pubblico. Dalla Tarantella op.6 del compositore francese Charles-Camille Saint-Saëns, autore della celebre Danza Macabra, ad altri brani che noti compositori classici hanno realizzato partendo dalle più celebri danze popolari. Ampio spazio sarà dedicato ai compositori della Finlandia, Paese della concertista.
Verrà eseguito Cinq morceaux op. 75, composizione in cinque movimenti nota come il Ciclo degli alberi del musicista finlandese Jean Sibelius.

Per un pomeriggio, quello di domenica 29, e grazie alla collaborazione di Casa Cava, Fondazione Sassi e Onyx Jazz Club rivivrà nel Sasso Barisano il vicinato: il modello sociale su cui si è sviluppata la vita in comune nei Sassi, rinasce guardano alla musica, al rispetto e conoscenza degli antichi rioni in tufo di Matera e alla cultura europea.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo