HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In ricordo di Melania Rea un premio letterario giunto alla terza edizione

25/03/2015

Un premio internazionale di poesia per mantenere vivo il ricordo di Melania Rea e sensibilizzare a reagire contro ogni tipo di violenza cui le donne siano costrette.
È giunto alla terza edizione ed è on line il bando per partecipare al “Memorial Melania Rea” organizzato dalla scrittrice e poetessa Melina Gennuso, con il patrocinio del Presidente del Senato della Repubblica e la collaborazione della onlus dedicata a Melania, della F.I.D.A.P.A. , “PeRte TimeManagement” dell’associazione culturale no stop. Il bando prevede tre sezioni di concorso, la prima per poesie in lingua italiana a Tema libero, quella in vernacolo d’Italia e infine quella per i lavori già editi. La data di scadenza per presentare i propri elaborati è il 10 giugno prossimo. Presidente della giuria il poeta e scrittore Prof Davide Rondoni fondatore del centro di poesia contemporanea dell' Università di Bologna, autore di diverse pubblicazioni di poesie e vincitore di importanti premi tra cui ricordiamo nel 2008 Mondadori "Apocalisse Amore".
Un premio per ricordare Melania Rea, la giovane mamma di 29 anni, originaria di Somma Vesuviana che scomparve da Colle San Marco (Ascoli Piceno) il 18 aprile del 2011 mentre si trovava in gita con la figlioletta Vittoria e il marito Salvatore Parolisi e fu ritrovata morta (uccisa con diverse coltellate) due giorni dopo a Ripe di Civitella (Teramo). La famiglia, gli amici, ma anche tanti cittadini non l’hanno dimenticata, per lei è nata un’associazione che si occupa dei diritti delle donne e da tre anni un premio per ricordare questa giovane mamma brutalmente uccisa da Salvatore Parolisi, suo marito.
Per ulteriori informazioni basta scrivere a concorso_poesia@libero.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo