HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro dice no alla chiusura del convento dei frati cappuccini

25/03/2015

È stata indetta per domenica 29 marzo alle ore 19.00, nella cittadina che ha dato i natali al cantautore Pino Mango, la fiaccolata volta a salvaguardare la chiusura del convento dei francescani di Lagonegro, decisione presa dalla provincia serafica Basilicata - Salerno, che aveva già deciso, nel 2014, per la chiusura del convento di Montecorvino (SA). Il convento Lagonegrese dovrebbe essere accorpato con quello del convento di Lauria (PZ).
Un gruppo di cittadini si è riunito in serata per parlare e discutere del destino dell'antico convento che negli ultimi anni è diventato per la piccola comunità un punto di riferimento importante soprattutto per i giovani della gioventù francescana Gi.Fra.


Nella parte meridionale della Basilicata la presenza dei francescani è molto forte ed i conventi che fanno capo all'ordine dei cappuccini sono almeno cinque, due dei quali a LAGONEGRO.
L'insediamento più antico avviene nel convento di Santa Maria degli Angeli, situato a circa 3km dall'abitato; non si tratta però di una formazione ex novo perché sorge sul sito di un antico monastero Benedettino che risalirebbe, secondo la tradizione, al periodo tra l'VIII e il IX secolo.
I cappuccini vi si installano a partire dal 1536, anche se altre fonti fanno risalire l'insediamento al 1560; l'immobile fino a quell'epoca, costituito da un'unica ala allineata con la facciata della chiesa, venne modificato per accoglier la comunità Francescana, fino a trasferirsi nei primi del '900 nel centro abitato del paese, posizione dell'attuale struttura.


Carla Bottiglieri





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo