HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata al Toronto Film Festival

8/09/2011

Acqua, il film breve realizzato dalla regista iraniano-canadese Raha Shirazi - nell'ambito del workshop La Natura delle Immagini tenuto da Michelangelo Frammartino in Basilicata lo scorso dicembre - verrà presentato in concorso durante il Toronto International Film Festival – l’appuntamento di punta per il mondo cinematografico internazionale - il 14 e 15 settembre.
Il film, prodotto dal Noeltan Film Studio con la Comunità Montana Alto Sinni e Gepa Media, è interamente ambientato a Teana, il piccolo suggestivo paese in provincia di Potenza sulle incredibili vette mozzafiato del monte Pollino.
Acqua è una profonda meditazione sul bisogno di avvicinarsi alla natura proprio in uno dei momenti più dolorosi che ciascuno di noi possa vivere, la perdita di una persona cara.
Il film - fortemente simbolico e filosofico - nel raccontare l’acqua come bisogno mostra un solenne pellegrinaggio per purificare il corpo e accompagnarlo nel suo ultimo viaggio.
Una tradizione, quella narrata dalla regista, propria della cultura iraniana che però ha trovato in Basilicata la possibilità di essere narrata grazie alla meravigliosa e cruda natura che ha fatto da sfondo all’intero workshop e al film stesso: le montagne innevate del Pollino e la stessa cittadina di Teana.
“Volevo realizzare un film che rispecchiasse il luogo in cui mi trovavo senza dimenticare però le mie origini e la mia cultura. E così è stato: ciò che ha reso veramente possibile questo mio lavoro – dichiara la regista – è stata la continua contaminazione artistica e culturale tra ciascun partecipante al workshop e tra ciascuno di noi, gli organizzatori e la comunità locale che si è messa a disposizione di noi giovani filmmakers per farci conoscere gli angoli più suggestivi della Basilicata e le loro tradizioni. Il workshop organizzato a Teana è stato un’esperienza unica e un prezioso momento di formazione umana e professionale che sono certa accompagnerà tutti i partecipanti in futuro”.
La Natura delle Immagini rappresenta uno dei percorsi di spicco tra le attività di alta formazione cinematografica organizzate in Basilicata dal Noeltan Film Studio. Queste confluiscono in un vero e proprio “Atelier Internazionale del Cinema” nato nel 2005 con il workshop Finger Prints tenuto a Potenza da Babak Payami e che ha visto tra i docenti l’avvicendarsi di alcuni tra i principali professionisti della cinematografia contemporanea tra i quali Abbas Kiarostami, Artur Aristakisyan, Ben Gazzara, Jafar Panahi, Enrico Ghezzi, Domenico Starnone e il Premio Nobel Gao Xingjian.
Il continuo investimento e sviluppo nell’ambito della formazione audiovisiva ha condotto il Noeltan Film Studio ad organizzare – con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo - il primo master in Basilicata in Organizzazione e Management della Produzione e Distribuzione Cinematografica che vede il coinvolgimento delle principali realtà cinematografiche regionali e di quelle nazionali ed internazionali tra cui l’Apulia Film Commission, la Vivo Film, l’Università degli Studi di Basilicata, la Rattapallax di New York, la brasiliana Astrolabio, la Bunker Lab e la Mediateca Provinciale di Matera. Il Master sta coinvolgendo dodici laureati lucani impegnati in questi giorni negli stage finali in vista degli esami per il conseguimento dei diplomi riconosciuti dalla Regione Basilicata che li vedranno primi manager cinematografici in regione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo