|
“CIAK AWAY 2”, rassegna cinematografica equosolidale |
---|
19/03/2015 | “Ciak Away 2” è il titolo della rassegna equosolidale attraverso la quale gli spettatori potranno confrontarsi con le tematiche dei diritti dei lavoratori, della biodiversità, della sovranità alimentare, della distribuzione delle risorse e della tutela degli habitat. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa sociale “Unaterra”, socia del consorzio nazionale ALTROMERCATO, in collaborazione con “Zer0971”, associazione di promozione sociale e la pucceria “Assurd”. Ogni appuntamento sarà allietato da una degustazione di piatti a base di prodotti del commercio equo e solidale, mentre i prodotti freschi necessari saranno tutti a Km zero. L’iniziativa è finalizzata a promuovere il commercio equo quale pratica di economia solidale finalizzata a uno sviluppo sostenibile e rispettoso dei diritti, al Sud come al Nord del Mondo. E’ infatti su questo tema che da quasi 20 anni lavora la cooperativa sociale “Una terra”, titolare della bottega del commercio equo in via Plebiscito 26 a Potenza, socia del consorzio Altromercato che raccoglie oltre 300 botteghe eque in Italia. Le proiezioni, curate dall’associazione “Zer0971”, da anni impegnata nella promozione dei diritti attraverso il cinema, saranno tenute presso la pucceria “Assurd”, gestita dalla coop sociale “Ricco dentro”, che abbina l’attività di somministrazione all’impegno nell’inserimento lavorativo di persone con sindrome di down. La rassegna si svilupperà lungo quattro domeniche, si comincia il 22 marzo con “Something good” di Luca Barbareschi, film del 2013 ambientato in Asia sul tema dell’adulterazione dei cibi. Secondo appuntamento 29 marzo con “Resistenza naturale”, documentario del 2014 di Jonathan Nossiter, racconta l’urgenza e le sorprese di una nuova resistenza italiana: nel vino, nell’agricoltura e nel cinema. Dopo la pausa pasquale è il turno di “Amore, Cucina e Curry”, di Lasse Hallstrom, il giorno 12 aprile, commedia del 2014 sul tema dell’integrazione degli immigrati. Chiuderà la rassegna, domenica 19 aprile, “Ogni singolo giorno”, documentario di Thomas Wild Turolo sulla terra dei fuochi. L’opera inverte il punto di vista che fino ad ora i media hanno adottato: il protagonista vero è l'uomo non il rifiuto e il suo carico di morte. Appuntamenti presso la pucceria “Assurd” alle ore 18.15, l’ingresso è gratuito. Per informazioni: info@zer0971.org - bdm.unaterra.pz@gmail.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|