HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carlo Marchione per cinque giorni a Picerno per una masterclass

16/03/2015

La prossima estate il Maestro Carlo Marchione, uno dei chitarristi classici italiani più rinomati al mondo sarà a Picerno per una manifestazione straordinaria dal punto di vista musicale e culturale. Dal 27 al 31 Luglio, con la direzione artistica di Gianfranco Summa, presidente dell'associazione Emiolia e rappresentante degli studenti nel Consiglio Accademico del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, e in collaborazione con il Comune di Picerno, si terranno il concerto e le lezioni di alto perfezionamento. Dopo tour che toccherà nel nord Europa dalla Polonia, alla Spagna passando per la Francia il Belgio e la Spagna, il musicista, insegnante presso il Conservatorio di Maastricht, si esibirà in concerto nella suggestiva torre medievale di Picerno.
Nei giorni seguenti terrà la masterclass, occasione unica di confronto e di avanzamento per tanti giovani chitarristi italiani e non.
I candidati saranno selezionati per bravura e per curriculum, avranno alloggi gratuiti e saranno attivate convenzioni per il vitto.
Per eventuali musicisti provenienti dall’estero sarà messa a disposizione una navetta dall’aeroporto di Bari o di Napoli e verranno loro rimborsati complessivamente 500 euro del costo dei biglietti.
I posti disponibili per frequentare le lezioni sono limitati, così come quelli per gli uditori. E’ dunque importante iscriversi il prima possibile inviando una mail all’indirizzo emioliamusica@hotmail.it o chiamando il 340.07.90.737.
Inoltre il Comune di Picerno con un bando, indirà il primo concorso di composizioni per chitarra. Al vincitore andrà un premio in denaro di 1.000 euro e la possibilità di tenere un concerto nell'edizione successiva. Con questa iniziativa il Presidente e l’amministrazione si pongono l'obbiettivo di fare di Picerno e della Basilicata un punto di riferimento per la chitarra classica nel Sud Italia.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo