HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consorzio Teatri Uniti di Basilicata presenta cantando sotto la pioggia

14/03/2015

Un musical a passo di swing che farà rivivere la Hollywood degli anni ’20. Tra i più celebri e amati musical del grande schermo, consegnato alla storia del cinema nel 1952 dal film Singin’ in the rain con Gene Kelly, andrà in scena a Matera – giovedì 19 marzo – al Teatro Duni Cantando sotto la pioggia. Spettacolo che il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata presenta al pubblico nell’ambito della sezione I Grandi Classici.

Cantando sotto la pioggia, della Compagnia di Corrado Abbati andrà in scena a Matera giovedì 19 marzo 2015 – sipario ore 21 - al teatro Duni.

Due ore di piacere continuo, di gioia contagiosa e di musica famosissima per una vicenda che si svolge nell’elegante e affascinante mondo di Hollywood quando il cinema passava dal muto al sonoro. Il suo apice è nel numero musicale in cui il personaggio principale, Don Lockwood, nel pieno della felicità di un artista che ha trovato l’amore, sente che “il sole splende nel suo cuore” e chiudendo l’ombrello, inizia a cantare e ballare sotto la pioggia scrosciante.
L’attore Don Lockwood, acclamata stella del muto, non sopporta la sua partner sullo schermo, la bionda e svampita Lina Lamont. Il successo dei primi film sonori costringe il loro produttore a trasformare l’ultima pellicola interpretata dalla coppia in un film parlato, ma l’idea si rivela impraticabile a causa dell’insopportabile voce gracchiante di Lina. Il ballerino Cosmo, miglior amico di Don, suggerisce di trasformare il film in musical, facendo doppiare la voce di Lina alla giovane attrice e cantante Kathy, di cui Don si è nel frattempo innamorato. Quando scopre la verità, Lina si infuria e tenta di sabotare la storia d’amore, nonché di costringere Kathy a doppiare tutti i suoi futuri film. La prima proiezione è un enorme successo e quando viene chiesto a Lina di eseguire una canzone, Don, Cosmo e il produttore la convincono a esibirsi in playback con Kathy dietro le quinte: lo scopo è giocarle un brutto, ma meritato, tiro e metterla alla berlina davanti a tutti. Nel momento in cui si aprirà il sipario, infatti, il pubblico si troverà di fronte alla vera voce del film e tributerà a Kathy il trionfo dovuto.
Le musiche sono di Nacio Herb Brown ma, in questo allestimento, il pubblico potrà ascoltare in versione italiana alcune tra le canzoni più celebri: You Are My Lucky Star, Good Morning e la stessa Singin’in the Rain. Le ragazze della compagnia di Corrado Abbati, vestite con costumi meravigliosi da soubrette d’altri tempi, entrano in scena secondo le coreografie di Giada Bardelli. Il sorprendente allestimento, per la regia “scattante” di Corrado Abbati e la scenografia curata dalla londinese Up Stage Design, ha tutto ciò che si può desiderare da un moderno spettacolo musicale dai ritmi vorticosi ed in cui si alternano momenti di profondo sentimento a forte originalità inventiva.


Informazioni e prevendita:

SCHEDA SPETTACOLO:

Compagnia Corrado Abbati:

CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA
(SINGIN’ IN THE RAIN)

Musiche di Nacio Herb Brown
Coproduzione e allestimento: UP-STAGE, LONDON
Coreografie di GIADA BARDELLI
Direzione musicale di MARIA GALANTINO
Regia di CORRADO ABBATI

DURATA: 2 ore con intervallo


PREVENDITA:
A Matera: Unibastore+ Community Information Center
piazza Matteotti n.3.
Orari: dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.30;

Il giorno dello spettacolo la biglietteria avrà i seguenti orari:
mattina: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 all’Unibastore+
pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’Unibastore+
dalle ore 18.30 alle ore 21.30 al botteghino del teatro in cui si terrà lo spettacolo.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo