|
"L'altra parte di me", presentazione del romanzo di Cristina Obber |
---|
14/03/2015 | Si terrà a Matera, il 16 marzo 2015, alle ore 18.00, presso l'Unibastore in Piazza Matteotti, la presentazione del romanzo di Cristina Obber, "L'altra parte di me", pubblicato da Piemme. L'incontro è organizzato da Matera Letteratura nell'ambito della rassegna "Open Book, Open Future, Il futuro è un libro aperto", insieme al Collettivodonnematera, la Libreria di Giulio, in rete con le librerie Mondadori, la Libreria dell'Arco, The Sassi Bookstore. Converseranno con l'autrice Mariateresa Cascino del Women's Fiction Festival e Vanessa Vizziello del Collettivodonnematera.
"Con la presentazione del romanzo di Cristina Obber - dichiara Vanessa Vizziello - dedicato al tema dell'omosessualità femminile, si intende aprire un percorso di comprensione dei fenomeni legati all'"ugualità" dei sentimenti e alla libertà di vivere il proprio orientamento sessuale, auspicando un confronto con i lettori e con la comunità locale su temi che spesso sfociano in atteggiamenti omofobi".
"Anche se l'Europarlamento dice si alle unioni civili e al matrimonio tra persone dello stesso sesso - afferma Mariateresa Cascino - l'Italia rimane fanalino di coda nella classifica dei paesi pià discriminatori e omofobi d'Europa e non predispone alcun tipo di tutela per le coppie omosessuali. Il romanzo della Obber può aiutarci a capire l'importanza di colmare questo gap culturale accettando così i diversi orientamenti sessuali per costruire una società più civile e laica basata su diritti umani e politici".
Il libro
Di amare non si decide, accade. Così Francesca, sedici anni, con il cuore in subbuglio per un semplice "ciao" su Facebook, scoprirà la bellezza di un grande amore: il primo bacio, la prima volta, le emozioni che non avresti mai immaginato di provare... Tra desiderio e paure, lentamente scriverà la sua fiaba, diversa da tutte le altre: nessun principe azzurro, ma una principessa che si chiama Giulia, con cui crescere e lottare per una felicità possibile.
L'autrice
Cristina Obber, giornalista e scrittrice, si occupa di tematiche legate al mondo femminile. Tra i suoi libri Non lo faccio più che ha dato vita a un progetto scuole e al blog www.nonlofacciopiu.net Per Piemme ha pubblicato Siria mon amour, scritto con Amani El Nasif
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|