HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I misteri della Basilicata protagonisti della serie “cittá misteriose”

13/03/2015

La Basilicata è la protagonista della prima puntata di “Città Misteriose” della Sydonia Production in onda su Focus, canale 56, a partire da martedì 17 marzo 2015 alle ore 22:05.
Terra di sole, sapori e colori, la Basilicata cela però dei segreti, misteriose presenze, personaggi singolari, spesso sconosciuti anche agli abitanti stessi.
Un viaggio che ci porta ad Acerenza, un piccolo paese come ce ne sono molti altri in Italia, che però sembra conservare all'interno della sua cattedrale, delle importanti incisioni riconducibili ad un noto personaggio...una leggenda: il conte Vlad Tepes, in arte “Conte Dracula”.
Il viaggio indietro nel tempo continua nella Lucania del 1100 d.C., alla scoperta delle vere origini di un antico cavaliere rispondente al nome Hugues de Payen o Ugo de Paganis, primo Gran Maestro dell'Ordine templare. Professori e ricercatori che da anni si dedicano a questo tema ci conduranno attraverso un'interessante teoria che potrebbe stravolgere completamente la storia dell'ordine templare fino ad oggi conosciuta.
È sempre in Lucania che il viaggio si conclude sulle tracce del fiabista e scrittore Gianbattista Basile, le cui opere furono di ispirazione ai fratelli Grimm nella stesura di alcune delle fiabe più famose al mondo. Ma quali luoghi stimolarono la fervida fantasia del noto fiabista? Lo scopriremo con l'aiuto di importanti storici e studiosi.
Non perdetevi quindi l'appuntamento con “Città Misteriose”, la serie che svelerà i più affascinanti misteri d'Italia, a partire da martedì 17 marzo 2015 alle ore 22:05 su Focus.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo