HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Teana la giovane orchestra 'Nicola Sole'

13/03/2015

Un momento di musica d’insieme, frutto di un impegno, offerto da una compagnia orchestrale molto ricca, nonché molto giovane, sarà quello a cui assisterà la comunità di Teana, questo finesettimana. L’orchestra “Nicola Sole” si esibirà in concerto sabato 14 marzo a Teana presso la sala multimediale “Marino di Teana” alle ore 18 e 30. Una manifestazione musicale organizzata dall’amministrazione comunale e particolarmente voluta dal Sindaco di Teana Vincenzo Fiorenza. L’esperienza orchestrale per l’istituto “Nicola Sole” è nata alcuni anni fa, e col tempo si è sempre più consolidata. Un’orchestra costituitasi in una scuola ad indirizzo musicale, composta da circa 90 studenti musicisti, che realizzano dei veri e propri concerti itineranti. Oltre alle quattro classi di strumento: flauto dolce, pianoforte, violino, chitarra, col tempo, si sono aggiunti: la viola, la chitarra elettrica, il mandolino, il sax. Un’orchestra che esce e porta la musica fuori dalle mura scolastiche, infatti, i giovani concertisti si sono già esibiti in svariate occasioni e in posti diversi, e ora approdano anche a Teana. I ragazzi sono entusiasti di questo particolare percorso didattico, le lezioni si svolgono tutti i pomeriggi, ad eccezione del sabato e questa entusiasmante esperienza non si conclude necessariamente con la fine del percorso scolastico, si tratta, infatti, di un’orchestra “aperta”, che accoglie sempre anche gli ex alunni. L’intento con il quale è stata voluto, ideato ed implementato questo progetto di un’orchestra scolastica, ci spiega il Dirigente d’Istituto Chiorazzo, è quello di favorire, attraverso la musica d’insieme, l’inclusione, l’integrazione e la socializzazione. Tra i brani, solo per fare un esempio, quello che è diventato un vero e proprio inno dell’istituto, nato da una poesia di “Nicola Sole”, musicata da Giuseppe Verdi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo