HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via il nuovo progetto di Imparola per lo studio della geometria

9/03/2015

Imparola torna in aula, all’Istituto comprensivo Pascoli a Matera, per lavorare con alunni e docenti della scuola Media inferiore a un progetto sullo studio multimediale della geometria.
Da domani, martedì 10 marzo, fino al 9 giugno (per un totale di undici lezioni) si svolgerà il progetto pilota per la realizzazione in una classe della scuola secondaria di primo grado del laboratorio di geometria multimediale: Viaggio al centro della geometria: alla scoperta dei segreti della geometria a bordo di geogebra e supermappe.

Ideato da Imparola, il progetto – che ha ottenuto il finanziamento della Regione Basilicata tra i progetti Innovativi (Bando per la concessione di contributi destinati alle cooperative sociali 2014) – propone a docenti e alunni una nuova modalità di studio e apprendimento della geometria. Con computer, tablet e lavagna interattiva mutimediale (Lim) la geometria diverrà dinamica e gli alunni potranno fermare i concetti appresi traducendoli in mappe multimediali. L’uso di tali software, nati per essere di ausilio ha chi ha disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa), permetterà alla classe di seguire lo studio della geometria includendo tutti gli alunni: con e senza Dsa.
Non solo. Le competenze acquisite permetteranno agli alunni di redigere un e-book contenente le REGOLE DELLA GEOMETRIA, realizzato mediante le mappe concettuali.

“Questo progetto – spiega Imma Bruno, responsabile del laboratorio di strategie compensative e per le difficoltà in matematica di Imparola – vede ancora una volta, dopo il progetto “Una scuola modello”, il nostro centro, l’Istituto Pascoli e la cooperativa Anastasis di Bologna collaborare per permettere agli alunni di superare le difficoltà nello studio. Le prove dell’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell'Istruzione (INVALSI) rivelano che quasi il 40 per cento di ragazzi sembra avere difficoltà gravi in matematica. Ovviamente questo non è possibile. Si tratta evidentemente di cambiare metodi d’insegnamento, per tutti gli allievi. Ed è questo il risultato cui puntiamo. Partendo dalle difficoltà in matematica che i ragazzi della scuola media incontrano in matematica e geometria e forti dell’esperienza nei training di potenziamento delle abilità di calcolo che la cooperativa Imparola effettua presso il proprio centro, abbiamo ideato questo progetto. Gli alunni acquisiranno i concetti geometrici legati al programma di matematica della classe attraverso software di geometria dinamica open source. Lo studio con il computer, inoltre, potenzia quelle che in gergo tecnico vengono chiamate abilità metacognitive: studiando e redigendo mappe multimediali, a scuola e a casa, i ragazzi acquistano consapevolezza delle responsabilità individuali nel processo di apprendimento. L’utilizzo di software di visual learning, cioè l'apprendimento attraverso il canale visivo e quindi un canale diverso da quello della letto-scrittura (mappe concettuali e geometria dinamica), consente la partecipazione e la produzione a ogni allievo con difficoltà di qualsiasi natura nella comprensione del testo scritto”.
Il progetto misurerà i risultati mediante la somministrazione di test standardizzati prima e dopo le attività progettuali. Risultati che saranno condivisi attraverso la pubblicazione.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo