|
Donate alla Fondazione Sassi di Matera le fotografie di A. Kairakari e A.Kaarlel |
---|
6/03/2015 | In segno di amicizia e ringraziamento per l’ospitalità ricevuta, i due artisti finlandesi Antti Kairakari e Antti Kaarlela hanno donato gli scatti del progetto fotografico WHATEVER GALLERIA II alla Fondazione Sassi di Matera.
L’atto donazione prevede che la Fondazione Sassi, adesso proprietaria degli scatti, possa esporli al pubblico. Ed è quanto la Fondazione Sassi si accinge a fare da sabato 7 marzo al 30 aprile con ingresso gratuito.
Il progetto fotografico WHATEVER GALLERIA II degli artisti Antti Kairakari e Antti Kaarlela sarà nuovamente esposto, a cura della Fondazione Sassi, nei locali in via San Giovanni Vecchio n. 27, nel rione Sasso Barisano nell'ambito del progetto culturale: Matera - Finlandia: incontri d'arte.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 30 aprile, dal giovedì alla domenica (giorni di chiusura: lunedì. Martedì e mercoledì) con i seguenti orari: dalle 17 alle 21.
Il progetto fotografico WHATEVER GALLERIA II degli artisti Antti Kairakari e Antti Kaarlela, coglie il Genius loci della città dei Sassi, fermando in scatti in bianco e nero e a colori, l’esperienza di condivisione delle culture italiana e finlandese.
Ospiti a Matera, nel mese di febbraio 2015, della Residenza degli artisti finlandesi, Antti Kairakari e Antti Kaarlela hanno proseguito la loro ricerca con la collaborazione dei cittadini materani: ne è nata una mostra fotografica composta da ritratti e interpretazione dello spirito di un luogo unico come gli antichi rioni in tufo, i Sassi di Matera.
“WHATEVER GALLERIA II – spiegano Antti Kairakari e Antti Kaarlela – è il prosieguo del nostro lavoro di ricerca sui volti delle persone, sul linguaggio del corpo e sulla forza che i luoghi esprimono”.
Giunti alla fotografia dalle rispettive esperienze di lavoro, per il coreografo Antti Kairakari partendo dalla danza e per l’attore Antti Kaarlela partendo dal teatro, nei loro scatti i due artisti evocano la cultura di una città, di un Paese mettendo in relazione i corpi dei danzatori con le architetture dei luoghi in cui agiscono.
“Il progetto è iniziato in Finlandia, dove abbiamo realizzato e presentato “WHATEVER GALLERIA I” – raccontano Kairakari e Kaarlela – giunti a Matera, dove grazie al protocollo d’intesa fra il Centro di promozione delle arti di Oulu e la Fondazione Sassi di Matera abbiamo avuto l’opportunità di vivere l’esperienza unica di soggiornare nei Sassi e di conoscere la gente di Matera, abbiamo deciso che questo era il luogo giusto per proseguire il nostro progetto. Grazie alla Fondazione Sassi, abbiamo potuto conoscere da vicino i materani: sia le persone comuni, che abbiamo fotografato in una serie di ritratti, sia alcune ballerine, che ci hanno aiutato nella realizzazione del progetto fotografico”.
Interpreti di questi scatti sono state la coreografa Rossella Iacovone e le ballerine Serena Di Lecce, Antonella Aloia e Federica Lepore, dell’associazione artistico-culturale “Ballet School”.
Il progetto fotografico di Antti Kairakari e Antti Kaarlela proseguirà in Finlandia, dove la prossima estate i due artisti presenteranno WHATEVER GALLERIA III, una mostra in cui saranno presenti anche le fotografie scattate a Matera.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|