|
Tursi.Un convegno per celebrare “La Giornata internazionale della donna” |
---|
5/03/2015 | “La donna ieri e oggi” è il tema del convegno organizzato dall’associazione culturale Radici Motrici, in occasione della Giornata internazionale della donna. Domenica 8 marzo, alle ore 19,00 nella Sala “Benedetto XVI” della Parrocchia Cattedrale di Tursi, diversi ospiti parleranno della donna da molteplici punti di vista, maturati dalle loro esperienze di vita e dall’impegno professionale.
Dopo i saluti di don Battista Di Santo, parroco della cattedrale dell’Annunziata, e di Giuseppe Grieco, presidente dell’associazione Radici Motrici, seguiranno gli interventi dei relatori. Mons. Francescantonio Nolè, vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro, traccerà un profilo della donna nella Sacra Bibbia; il visual artist Donato Fusco illustrerà i molteplici aspetti dell’immagine femminile nella fotografia; ad Antonella Gallicchio il compito di analizzare il tema letterario della forza e del dolore nella poetica delle autrici; Sergio Bevilacqua sociologo clinico, approfondirà la figura della donna nella famiglia; Mariateresa Cascino, co-fondatrice e direttrice del Women’s Fiction Festival, parlerà del festival internazionale di narrativa al femminile, come opportunità per le donne scrittrici. La serata è coordinata dalla giornalista Angela Divincenzo. L’evento sostiene Matera2019 Capitale Europea della Cultura.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|