|
Il Console Deborah Guido O’ Grady incontra gli studenti del liceo Duni di Matera |
---|
3/03/2015 | Giovedì 5 marzo 2015, alle ore 10:15, nella Sala Biblioteca del Liceo Classico “E.DUNI” di Matera, il Console Deborah Guido O’ Grady, Responsabile dell’Ufficio Stampa, Cultura e Relazioni Esterne del Consolato degli Stati Uniti di Napoli, incontrerà i 10 studenti di questo Liceo che partecipano al programma Model United Nations (MUN), in particolare l’azione UN 2015 NYC, organizzato dall’Associazione Diplomatici Italia.
Il progetto ha previsto un corso di formazione sul funzionamento ONU, sul funzionamento delle carriere internazionalistiche, tenuto dal referente per l’Associazione Diplomatici, dott. Marco Stasi, e dalla referente del Liceo, prof.ssa Marcella Mele. Il corso di 5 incontri in lingua inglese ha mirato a fornire a ciascuno studente le competenze necessarie a prendere parte alla simulazione del meccanismo di funzionamento degli organi delle Nazioni Unite in qualità di delegato di uno dei 194 paesi membri dell’ONU.
Il progetto è continuato con una simulazione a Bari dei partecipanti del Sud Italia ai lavori di simulazione ONU e culminerà con lo stage a New York di una settimana per una simulazione internazionale presso il Palazzo dell’ONU.
Il Console Deborah Guido O’ Grady porterà giovedì il suo graditissimo contributo e parlerà dell’importanza della partecipazione a tale progetto, soprattutto per ampliare gli orizzonti relativamente ai concetti di democrazia e pacifica convivenza tra i popoli.
Anche la continua interazione in lingua inglese contribuisce alle finalità del progetto e del Liceo Classico “Duni: la formazione di una futura classe dirigente maggiormente responsabile ed attenta ai temi dell’uguaglianza, della sostenibilità e della tolleranza.
Matera, 03/03/2015
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|