|
Melfi, iniziative per la Giornata Internazionale della Donna |
---|
2/03/2015 | Ricco carnet di eventi in preparazione della Giornata Internazionale della Donna. Così il Comune di Melfi, insieme al Cif, alla Fidapa, all’Archeoclub, all’Istituto Comprensivo Berardi- Nitti e all’Unibas, intende dar vita ad una serie di eventi in vista dell’8 marzo. Lo rende noto l’Assessore alla Pari Opportunità, Lucia Moccia.
“E’ un tema quello della parità di genere su cui l’Amministrazione Valvano intende porre l’accento – ha detto l’Assessore Lucia Moccia- non solo episodicamente. Si punta a promuovere momenti di intensa riflessione al fine di rimuovere i tanti ostacoli che impediscono al mondo in rosa di esprimere quel ‘genio particolare’ che garantirebbe al sistema Paese un apporto decisivo di sensibilità, di coerenza e di innovazione. L’iniziativa istituzionale vuole, pertanto, ricordare sia i traguardi raggiunti dalle donne in ogni campo dell’attività umana sia le tante cause che impediscono ancora oggi il conseguimento della parità di genere e delle pari opportunità. In tal senso è importante la collaborazione con le Associazioni al fine di cogliere le istanze provenienti dalla comunità e di riproporle alle Istituzioni con suggerimenti positivi e propositivi”.
Ecco il programma.
Si parte il 3 marzo, alle ore 18, a Palazzo Donadoni, con l’inaugurazione di una mostra di pittura dell’artista “Rino Covella”. Una mostra intervellata da momenti musicali a cura dell’Istituto Comprensivo Berardi-Nitti.
Il 7 marzo, alle ore 16 al teatro Ruggiero II, spettacolo di teatro-danza “Continuava ad avere una specie di sorriso” a cura dell’Associazione Artemide. Replica alle ore 20.
Spazio poi alla Cerimonia di consegna del Premio Donna. L’iniziativa si terrà l’8 marzo, alle ore 18 ,al Teatro Ruggiero II di Melfi. Interverranno il sindaco, Livio Valvano,l’Assessore alle Pari Opportunità, Lucia Moccia, la Presidente del Cif, Rena Galgano e la Presidente della Fidapa, Filomena D’Amelio. Condurrà la serata la giornalista, Anna Maria Sodano.
A seguire spettacolo teatrale “Se le vittime potessero parlare a cura della Compagnia Teatrale “Simonetta & Friends”.
A Palazzo Donadoni, il 12 marzo alle ore 18, Conferenza “Le donne pittrici e le donne nell’arte”. Relatrice Prof.ssa Elisa Acanfora del Dipartimento di Scienze Umane dell’Unibas.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|