|
Il Teatro delle Albe/Ravenna Teatro ne: IL GIOCATORE |
---|
26/02/2015 | Debutto nel Sud Italia, a Matera martedì 3 marzo e a Potenza giovedì 5 marzo, del nuovo spettacolo de Il Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro. La pluripremiata compagnia ravennate porterà in scena Il Giocatore, regia di Marco Martinelli e interpretato da Alessandro Argnani.
L’appuntamento con il pubblico lucano segna l’avvio della collaborazione fra Il Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro e il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata, che lavoreranno dal 2016 al 2019 al progetto della non-scuola: di cui saranno protagonisti gli alunni delle scuole Medie superiori lucane. Un progetto che, per la prima volta in Italia, vedrà l’interazione fra teatro e sport e che sarà illustrato, ai creativi lucani e ai referenti delle squadre giovanili di Basket, nei giorni in cui Alessandro Argnani sarà in Basilicata.
Il Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro, sin dal suo esordio nel 1983, è impegnato in una ricognizione sul presente, sulle contraddizioni della società attuale. E rappresenta un teatro che ha bisogno di relazionarsi con un mondo, che vuole incontrarsi e “scontrarsi” col pubblico. In questa ricerca si collocalo spettacolo Il Giocatore.
Il Giocatore, della Compagnia Il Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro, andrà in scena al teatro Comunale di Matera martedì 3 marzo 2015 sipario ore 21, a Potenza sarà proposto giovedì 5 marzo 2015 – sipario ore 21 - al teatro Francesco Stabile.
Deriva personale, scevra da giudizi morali, e responsabilità collettiva, nella discesa agli inferi di un giocatore patologico: sono questi i temi affrontati da Il Giocatore, della Compagnia Il Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro, in questo spettacolo che, solo nel titolo, è debitore al romanzo di Fëdor Dostoevskij del 1866. “Il giocatore – spiega Marco Martinelli - racconta la caduta vertiginosa di un giocatore di slot machine, di un annegare nell’azzardo, dove ogni legame affettivo viene sacrificato sull’altare del niente. Amara è la sua fine e, nel suo malato sogno di potenza, delira da solo dal fondo di un fossato di campagna, colpito a morte dai suoi strozzini, allo stesso tempo vittima e carnefice di se stesso”.
Il testo del drammaturgo Marco Martinelli, ideato assieme a Ermanna Montanari, racconta la storia di un contadino arricchito della Romagna, interpretato da Alessandro Argnani, un uomo strettamente legato alla terra, ma uno della nuova generazione e ormai distaccato dai valori tradizionali. Quest’uomo è ora sprofondato in una fossa, distrutto dal vizio del gioco. Si è giocato il trattore, poi la terra, ha mentito a parenti e amici e finge a se stesso, per ottenere i soldi che gli servono per continuare a giocare.
Tema di stretta attualità, quello del gioco d'azzardo e delle ludopatie, che in questo spettacolo mostra l’eliminazione di ogni tipo di pensiero, degradando la personalità: con conseguenze, non solo economiche, ma soprattutto emotive e relazionali, devastanti.
Informazioni e prevendita:
SCHEDA SPETTACOLO:
TEATRO DELLE ALBE/ RAVENNA TEATRO
IL GIOCATORE
di Marco Martinelli
Ideazione Marco Martinelli, Ermanna Montanari
con Alessandro Argnani
musica Cristian Carrara
spazio e costumi Ermanna Montanari
luci e fonica Enrico Isola, Fabio Ceroni
allestimento scenico Squadra tecnica del Teatro delle Albe: Fabio Ceroni, Luca Fagioli, Enrico Isola, Danilo Maniscalco
PREVENDITA:
A Potenza: Info&Tickets
c/o 2° piano cineteatro don Bosco, Piazza don Bosco
85100 Potenza (Pz)
Tel. +39.971.274704 - Fax +39.971.26794
E-mail: info.tickets
A Matera: Unibastore+ Community Information Center
piazza Matteotti n.3.
Orari: dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.30;
Il giorno dello spettacolo la biglietteria avrà i seguenti orari:
mattina: dalle ore 9.00 alle
ore 14.00 all’Unibastore+
pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’Unibastore+
dalle ore 18.30 alle ore
21.30 al botteghino del teatro in cui si terrà lo spettacolo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|