|
A San Costantino una biblioteca dedicata alla cultura albanese |
---|
26/02/2015 | L’Amministrazione Comunale di San Costantino Albanese e l'Università della Calabria, hanno realizzato con il contributo del Ministero per gli Affari Regionali DAR – Dipartimento per gli Affari Regionali e per le Autonomie Locali (cofinanziato dal DAR nell’ambito del Programma ELISA – Suoni della Memoria), un progetto riguardante la catalogazione e l’archiviazione di volumi a stampa di interesse arbëresh o albanologico.
Il progetto si è articolato in due fasi: la prima ha riguardato la catalogazione e la collocazione su scaffale del materiale esistente nonché il reperimento di altri testi; la seconda è stata caratterizzata dalla realizzazione di un archivio digitale per una schedatura strutturata di tutte le informazioni bibliografiche, corredata anche dalle riproduzioni fotografiche di copertine e frontespizi.
Il materiale collocato presso la biblioteca è stato suddiviso per tipo di pubblicazione (libri, riviste, tesi di laurea, archivi multimediali, etc.) e classificato per ambiti disciplinari (letteratura, linguistica, etnografia, religione, etc.). Inoltre, le pubblicazioni di maggiore rilievo per le comunità arbëreshe della Val Sarmento sono state rese disponibili in versione e-book.
Presso la sede della biblioteca sono state predisposte due postazioni informatiche presso le quali sono state installate le applicazioni software realizzate per una fruizione “digitale” del materiale in essa collocato, per la consultazione del catalogo, degli e-book e degli archivi lessicografici.
E’ stato inoltre creato il sito web della biblioteca, consultabile cliccando sulla finestra del sito del Comune "Biblioteca di Cultura Albanese" come sezione del sito del Laboratorio di Albanologia dell’ Università della Calabria, dove è possibile consultare il catalogo on- line delle pubblicazioni.
Il progetto è stato realizzato da un gruppo di lavoro composto dal Prof. Francesco Altimari, Direttore del Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione e responsabile della sezione di Albanologia dell’Università della Calabria nonché supervisore scientifico del progetto, dal Dott. Angelo De Stefano, consulente scientifico nell’ambito della catalogazione dei testi; dalla Dott.ssa Maddalena Scutari che si è occupata della raccolta, elaborazione e catalogazione del materiale scientifico e multimediale e dall’Ing. Battista Sposato per la realizzazione dell’archivio informatico multimediale.
La nostra comunità si arricchisce di un importante presidio culturale a disposizione di chiunque voglia conoscere le peculiarità della cultura, delle tradizioni, della storia degli arbëreshë.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|