|
Iscrizioni aperte per la seconda edizione del Cinque Continenti Film Festival |
---|
24/02/2015 | – È stata lanciata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa, in collaborazione con la Artistica Management, la seconda edizione del Cinque Continenti Film Festival, concorso per cortometraggi rientrante all’interno del cartellone dell’undicesimo Festival dei Cinque Continenti. La manifestazione cinematografica sarà articolata in più serate di proiezioni, che si svolgeranno in momenti e luoghi diversi nel periodo compreso tra luglio e settembre 2015, e si concluderà con una serata finale, in programma il prossimo autunno, nel corso della quale avverrà la premiazione del cortometraggio vincitore.
Il Festival dei Cinque Continenti, rassegna itinerante di spettacoli e arte, è per sua natura luogo di incontro tra culture e popoli diversi, in cui viene stimolato il confronto, esaltata la diversità, favorito il dialogo, promossa la conoscenza, incentivata la multiculturalità. Il Cinque Continenti Film Festival si propone di far conoscere al pubblico, attraverso lo strumento del cortometraggio, tradizioni e costumi dei popoli di tutto il mondo e di dare risalto ad ogni espressione culturale con le proprie specifiche caratteristiche. La partecipazione al festival è gratuita ed aperta a cortometraggi senza vincoli di genere, stile, budget o lingua. Sono ammessi cortometraggi aventi una durata da tre a venti minuti, realizzati dopo il 1° gennaio 2011. La deadline per le iscrizioni è fissata al 30 giugno 2015, data entro la quale è possibile presentare il proprio cortometraggio e inviare l’apposita scheda di partecipazione. È possibile inviare il proprio cortometraggio tramite WeTransfer, Vimeo o attraverso varie piattaforme di cortometraggi on line.
L’organizzazione del festival selezionerà venti cortometraggi, che saranno proiettati nel corso delle diverse serate della manifestazione, organizzate in location prestigiose e storiche. Per ciascuna serata un’apposita giuria decreterà il cortometraggio vincitore della tappa, che accederà di diritto alla finale. Durante la serata di chiusura avverrà la proclamazione del cortometraggio vincitore, scelto tra i cortometraggi finalisti secondo il giudizio insindacabile di una giuria di esperti in ambito cinematografico. All’autore dell’opera verrà consegnato il premio del festival, consistente in una scultura in plexiglas ideata e realizzata dall’artista Carlo Massimo Franchi. Altri premi o riconoscimenti speciali potranno essere assegnati a cortometraggi o attori particolarmente meritevoli.
La prima edizione del festival, svoltasi nel 2014, ha visto primeggiare il film “Margerita” del regista calabrese Alessandro Grande, premiato per aver saputo affrontare con delicatezza il tema del confronto e della convivenza tra culture diverse, attraverso una storia dall’esito inatteso capace di indicare la strada dell’arte come possibile mezzo per avvicinare i popoli.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|