|
Storie del sud – Santa che voleva solo vivere |
---|
24/02/2015 | Dopo l’incontro “Acqua Aria Terra Fuoco, la ceramica in Archeologia” di Michele Accogli, torna per i “Venerdì Culturali di Presenza Lucana” la cartella Storie del sud con un appuntamento dal titolo “Santa che voleva solo vivere”
Quella narrata da Alfredo Traversa, regista, attore e scrittore, è la vita di Santa Scorese, giovane assassinata a 23 anni e venerata come serva di Dio, vergine e martire della Chiesa cattolica. E’ ora in corso il processo di beatificazione in Vaticano.
La ragazza pugliese ha iniziato, a Muro Lucano, a scrivere lettere a Dio, tra la pace e il silenzio di quelle valli dove sono nati i suoi nonni e, secoli prima, un giovane che diverrà patrono della Lucania, San Gerardo Maiella. Diverse le testimonianze che si terranno a Presenza Lucana: dal contributo di Alfredo Traversa autore della ricostruzione della vita della sfortunata ragazza con il testo “Santa che voleva solo vivere” (ed. la meridiana) a quelle dell'attrice Tiziana Risolo. Sarà presente Mario De Filippis, parente di Santa, che ha vissuto, in prima persona, l’infelice storia della giovane ragazza pugliese e che presenterà documenti a tal proposito. " Sto vivendo in una condizione particolare. Non posso uscire da sola perché c'è un uomo che mi sta dietro da giugno e qualche settimana fa mi ha aggredita… Io non ho niente per fermarlo, pur avendo fatto diffide al commissariato. Non posso camminare da sola per strada perché lui arriva dovunque. Ho solo la mia fede e il mio diario.
Non so come e quando finirà questa storia che è un vero incubo!!!". Un appuntamento di sicuro interesse che porta all'attenzione un caso grave di stalking e che unisce i pugliesi e i lucani.
Alfredo Traversa ha presentato con successo alle Cave di Fantiano uno spettacolo dal titolo “La scelta di Santa”, presenti i genitori della giovane, scomparsa il 16 Marzo 1991. La rappresentazione “Santa delle perseguitate” è stata rappresentata in vari teatri italiani con Il Teatro della Fede. L’appuntamento, programmato dall’Associazione Culturale Presenza Lucana, si svolgerà Venerdì 27 Febbraio presso la sede di Via Veneto 106/A, con inizio alle ore 18.00 con libero ingresso.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|