HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matrimoni in terra lucana: terza edizione di ‘Dimmi di sì’

20/02/2015

Sono tantissime le rassegne organizzate in Italia e in Basilicata riguardanti i matrimoni, diverse l’una dall’altra per le specificità trattate.
Tutto questo a fronte del calo dei “si” in salsa tradizionale per un settore che regge e si evolve, nonostante gli urti della crisi.
“Dimmi di Sì”, giunta alla sua seconda II edizione, svoltosi di recente a Senise, organizzata dalla Galleria commerciale “Il Girasole” che quest’anno giunge al decimo anno di attività, ha visto per tre giorni incontrarsi e confrontarsi i diversi soggetti che operano in quella che può essere definita la “filiera- matrimonio”.
Nata da un’idea di Loredana Ziella, direttore del “Girasole”, e di Miriam Cosentino, che hanno pensato bene di utilizzare la Galleria (come preferiscono definirla più che “Centro”) dove sono presenti 16 operatori commerciali (oltre a quelli esterni), e per le quali “Dimmi Sì” arricchisce le diverse manifestazioni sino ad oggi organizzate destinate alle famiglie e soprattutto ai bambini a quelli che appunto sono in procinto di mettere su famiglia.
“A questa edizione –precisa Loredana- hanno partecipato 18 operatori della nostra regione presenti in quel bacino d’utenza che va dallo Jonio al Tirreno con ll ritorno entusiasta di quelli che erano presenti lo scorso anno, compresi due “wedding planner” che sta per “pianificatore di matrimonio” o se vogliamo, in termini più popolari, “sarti del matrimonio”, professionalità in grado di occuparsi di tutta l’organizzazione, dettagli compresi, di un matrimonio”.
Una iniziativa in grado di creare sinergia tra i diversi soggetti fornitori di servizi (abiti da cerimonia, gioielli, regali, bomboniere, addobbi floreali, video-fotografici, agenzie di viaggio, trasporto invitati, sale di ricevimento con servizio completo, auto d’epoca, etc.) acquisendo così una migliore riconoscibilità sul territorio anche per quell’utenza che potrebbe essere interessata a tanti piccoli eventi familiari (battesimi, cresime, anniversari, etc.). Tra i diversi partecipanti l'azienda Rabite, che offre un servizio noleggio autobus con conducente ideale per la sua affidabilità ed eleganza, una qualità –tra l’altro- certificata.
“Questa rassegna –conclude Loredana Ziella- oltre alla sua specificità rafforza l’immagine e la promozione del territorio, e questa tre giorni ha rappresentato arricchendo le nostre conoscenze anche sulla tempistica che gioca un ruolo importante, sulla qualità sia dei prodotti che dei servizi che ogni singolo operatore propone. Dopo quella che possiamo considerare una fase di start-up, il prossimo anno, la manifestazione sarà ulteriormente arricchita e si svolgerà nel mese di gennaio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo