HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande successo per la 30° edizione del carnevale di Viggianello

20/02/2015

Travestimenti fiabeschi o mitologici e una variopinta scia di coriandoli e stelle filanti: non è mancato anche quest’anno il classico appuntamento con il Carnevale di Viggianello. Una tradizione che va avanti dal 1985 e che tra le peculiarità annovera il metodo di realizzazione dei carri: la struttura degli stessi, infatti, viene realizzata in salice, una pianta officinale che abbonda sul Pollino. Altro momento topico ed innovativo è il processo a “Carnevale di Paglia” (“Carnilivaru i Pagghia”), un fantoccio che viene condannato al rogo per aver portato via ai contadini tutti i prodotti della terra; catturato dai gendarmi, viene portato davanti al giudice che gli comminerà la più alta delle pene: la condanna al rogo. Suddivisa in due giorni, anche quest'anno si è così svolta la 30° edizione organizzata dalla Pro Loco di Viggianello, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Una sfilata frutto di un mix di tradizioni, radici culturali ed innovazione, in specie nella rivisitazione sotto forma di carri allegorici dei temi o dei personaggi del momento, sia locali che nazionali. Spazio quindi alla storia con il carro allegorico che ha riprodotto il “Castello dei Principi San Severino” e la “Torre Stemma del Comune”; alla solidarietà e alla fraternità dei popoli dopo i fatti di Parigi con l’Arca della solidarietà; al tema dei cartoni animati con “Peppa Pig” e “Minions” di “Cattivissimo me” o ancora alla tecnologia con il carro riproducente l’“Omino Android”. L'iniziativa, momento di aggregazione soprattutto tra i cittadini della varie contrade viggianellesi, ha visto la partecipazione di molti bambini ma anche di nonni e genitori, rigorosamente in maschera. Approfittando poi della bella giornata di domenica, alla manifestazione si sono aggiunti molti turisti, ospiti nelle strutture ricettive di Viggianello. Infine, da segnalare un’altra iniziativa lodevole della intraprendente Pro Loco che, per tale evento, ha coinvolto anche i ragazzi dell’associazione di volontariato “figli speciali” - operante nei 4 comuni della Valle del Mercure - che hanno animato la sfilata con vivo entusiasmo e tanto divertimento.

Antonello Mango



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo