HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. “La Bestia Carenne” allo ZOG dei Navigli

20/02/2015

Lo Zog di Ripa Ticinese, uno dei più noti e rinomati locali della movida milanese, ha ospitato, nell’ambito del “Giovedì dello Zog”, il gruppo musicale “ La Bestia Carenne”. Il gruppo musicale campano-lucano ha presentato “Catacatassc” (lucciole) il loro primo album, composto da ben tredici tracce musicali. L’esordio di Milano è una delle trenta tappe che lo vede impegnato in un tour ,che sta toccando le principali città italiane, da Reggio Calabria alla capitale meneghina, con un ottimo successo di pubblico e tanti consensi della critica specializzata.
La band, chiamiamola pure così, è nata nell’ottobre 2011 ed è attualmente composta da Giuseppe Di Taranto ( voce, chitarre e flauti), di Terranova di Pollino, l’anziano della formazione, nonché autore della maggior parte dei testi e delle musiche, Antonello Orlando del Cilento (chitarre e corde), Paolo Montella di Napoli (voce basso e tastiere) e da Giuseppe Pisano, Napoli, alle percussioni.
Il complesso nasce come progetto unitario e definito grazie all’ep prodotto a proprie spese, dal titolo il Ponte che affonda le sue radici nella canzone d’autore e nel folk italiano , arricchendosi, progressivamente, di tonalità rock, country, western, con diffuso spirito zingaresco e di tango.
La band , il cui nome è di pura goliardica fantasia, vanta più di 100 date, con concerti a volte sperimentali ,che hanno via via catturato sempre più un pubblico “diverso” ed esigente che non ha tardato a manifestare tutto il suo apprezzamento per i coraggiosi ragazzi che dedicano all’impresa molto del loro prezioso tempo personale, sottratto anche al lavoro. I ragazzi ,tanto per citare qualche esempio, hanno condiviso il palco con Brunori Sas, Francesco Di Bella, Folkabbestia, Bud Spencer Blues Explosion, Nick Mulvey, Nino Bruno e le 8 Tracce e annoverano , tra le date di maggior successo, il set di apertura ai Modena City Ramblers per il Meeting del Mare 2012 a Marina di Camerota, quello ai 24 Grana per il Riot Music Festival nel luglio 2012 ad Ostuni , guadagnandosi la vittoria, dopo soli 7 mesi di intensa attività live, del premio per il miglior arrangiamento a Botteghe d’Autore 2012 ,consegnato da Enrico Deregibus del Club Tenco.
L’ album presentato a Milano, salutato con un’accoglienza calorosa, è incentrato sul percorso, testimoniato dalla miriade di riferimenti alle piccole esperienze personali, così come a quelle collettive e della band, sparse nelle tracce del disco.
"...c’era qualcosa in sospeso ,perché in un percorso di crescita artistica allo stesso tempo graduale, naturale e profondo resta sempre qualcosa in sospeso da dire. Ogni album diventa lo spazio di rincorsa necessario allo sviluppo del lavoro successivo."
La Musica emerge dal basso e rende concreta e coesa la sostanza di questo lavoro, come se oltre il significato, che nell’arte resta sempre indefinibile, ci fosse sempre e comunque qualcosa di tangibile e genuino. Assistiamo, in Catacatassc , ad un profondo viaggio sonoro ,attraverso una tradizione che va da Fabrizio de Andrè a Tom Waits, reinventandosi ,però, continuamente di brano in brano, come se ognuno fosse lo specchio dell’anima dei singoli bravi componenti di questa accattivante ed intrigante “Bestia Carenne”.
Debutto milanese, dunque, molto positivo dei ragazzi del Sud che hanno contribuito a rafforzare, con le loro musiche, il motto stesso dello ZOG che recita così “ per stare uniti nell’amicizia e nella voglia di vivere , nel luogo dove amore regna ed il cuore pulsa “. Ben detto.
Per ulteriori approfondimenti : http://www.indie-eye.it/recensore/reviews/la-bestia-carenne-catacatassc-la-recensione.html | Indie-eye - REC.


Giovanni Labanca





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo