|
A Marsico Nuovo un progetto di scambio culturale Italo-Portoghese |
---|
20/02/2015 | Si é concluso da pochi giorni a Marsico Nuovo uno scambio culturale Italo-Portoghese a cui hanno preso parte 36 ragazzi, metà Italiani, del comune di Marsico Nuovo, e metà Portoghesi dell'Università tecnica di Lisbona.
Questo scambio é stato reso possibile grazie al programma Erasmus+. Si tratta di un programma istituto dall'Unione Europea con l'intento di promuovere nei giovani un senso di cittadinanza attiva europea coinvolgendoli nella costruzione del futuro dell'Europa, nel promuovere il dialogo interculturale e l'apprendimento non formale coinvolgendoli indipendentemente dal grado di istruzione e provenienza sociale.
Lo scambio é durato 8 giorni e ha visto i giovani impegnarsi in una serie di attività culturali sul tema della discriminazione razziale, sugli stereotipi e pregiudizi di cui spesso i popoli sono vittime e
sulla musica come “mezzo” per pomuovere valori positivi come pace e tolleranza tra popoli.
Non e' un caso, infatti, se al termine dello scambio, il giorno 10 febbraio, i giovani si sono impegnati nel cantare tutti insieme la canzone simbolo della pace tra popoli: “Imagine” di J. Lennon, davanti un pubblico, presso l'auditorium comunale di Marsico Nuovo.
Positivi i giudizi dei partecipanti sullo scambio che, grazie a questo scambio, hanno accresciuto la propria formazione personale e sociale riconosciuta dal rilascio di un certificato: lo Youthpass, in cui sono descritte le competenze/conoscenze acquisite grazie a questo progetto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|