|
Laurea honoris causa al professor Gabor Korchmaros dell'Ateneo Lucano |
---|
16/02/2015 | Al prof. Gabor Korchmaros, docente dell'Ateneo Lucano (Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia), è stato conferito il titolo di Dottore Honoris Causa da parte dell'Università di Szeged (Ungheria) per la sua “eccellenza internazionalmente riconosciuta nell'attività di ricerca nel campo della matematica”. Tale riconoscimento gli è stato conferito, su proposta del Dipartimento di Matematica “J. Bolyai Intezet” dell'Università di Szeged, anche in virtù di una lunga e proficua collaborazione con i ricercatori di tale dipartimento.
Con 12 facoltà e più di 100 corsi di laurea l'Università di Szeged (Szegedi Tudomanyegyetem) è, per importanza, il secondo ateneo ungherese. Nei ranking internazionali esso si colloca nella fascia alta (comprendente il 4% delle migliori università), mentre nell'ambito degli stati mitteleuropei è al nono posto.
Dal 1987 Gabor Korchmaros è professore ordinario di geometria presso l'Università degli Studi della Basilicata. Nel 2008 è stato premiato con la prestigiosa “Euler Medal” dell'ICA (Institute of Combinatorics and its Applications, Canada). Ha avuto numerosi allievi, sia in Italia che all'estero. Tra questi si annoverano i professori ordinari Arrigo Bonisoli (Università di Modena e Reggio Emilia) e Antonio Cossidente (Università degli Studi della Basilicata), ambedue vincitori della “medaglia Hall” under 40 dell'ICA quando erano professori associati presso l'Ateneo Lucano. Il prof. Korchmaros è anche ideatore, insieme ad Angelo Sonnino e Luca Giuzzi, di un algoritmo matematico per la sicurezza informatica realizzato e brevettato dall'impresa lucana SELETA.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|