HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro: Barbara Bettetini “Lettura rapida”

14/02/2015

Nel 2010 è stato pubblicato un libro di Barbara Bettetini “Lettura rapida” del Centro Studi Pedagogici che propone tecniche innovative utilizzabili anche adesso, che si propongono di fornire a chi ne fa uso varie strategie per imparare a leggere velocemente qualsiasi cosa: dal giornale al libro” e si rivolge sia agli studenti sia ai professionisti ed a chiunque voglia migliorare il proprio stile di lettura.
A tal fine il testo dopo una trattazione teorica su questo argomento, affronta l’aspetto pratico proponendo una serie di esercizi di lettura; dalla lettura verticale a quella diagonale ed esercizi sui punti di fissità sul campo visivo che sono essenziali per migliorare le nostre capacità di lettura e comprensione di un testo.
Per fare tutto questo dobbiamo concentrarci al massimo cercando di eliminare le distrazioni ed saper memorizzare i concetti basilari.
Per riuscire nell’intento, occorre esercitarsi tutti i giorni e se si seguono le regole basilari esposte anche in questo libro, dopo qualche mese siamo in grado di leggere ad una velocità maggiore.
Purtroppo queste tecniche non vengono insegnate a scuola anche per mancanza di tempo e spesso molti studenti si devono rivolgere a specialisti della materia per ottenere i risultati sperati.
Il merito di questo libro è che il lettore, senza fatica viene accompagnato ad un netto e sensibile miglioramento delle proprie capacità di leggere e comprendere.
Si impara semplicemente leggendo, senza dover modificare le proprie abitudini o fari lunghi e noiosi esercizi.

Biagio Gugliotta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo