HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Contest giovani sull’energia: oltre 60 adesioni

14/02/2015

Omc 2015 apre nuove opportunità di crescita professionale e di carriera a 64 giovani iscritti alla laurea magistrale o a dottorati di ricerca di 14 atenei italiani e 4 stranieri, che hanno candidato i loro studi al Contest sull’energia. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Offshore Mediterranean Conference, la vetrina internazionale più prestigiosa dell’oil&gas che si terrà a Ravenna, dal 25 al 27 marzo, al Pala de André.
“Tecnologie per soddisfare i bisogni energetici del futuro” è il tema sul quale vertono le ricerche arrivate da Nord a Sud del Paese e in particolare 13 dal Politecnico di Milano, 12 dal Politecnico di Torino, 9 dall’Università della Basilicata, 6 da quella di Trieste, 5 da Bologna e ancora dagli atenei di Padova, Ferrara, Milano (Bicocca e Statale), Roma (La Sapienza), Bergamo, Salerno, Chieti-Pescara, L’Aquila oltre che da Gran Bretagna (Aberdeen), Ungheria, Egitto e Iran.
Una giuria composta da operatori del settore e da accademici sta valutando i lavori e il 15 febbraio designerà i finalisti del “5 minute speech contest”, cinque minuti per farsi conoscere dai più grandi player dell’industria petrolifera. L’iniziativa rientra nello “Youth Programme”, in calendario il 26 marzo (ore 11-18) che prevede anche incontri con le aziende che presenteranno le loro attività e l’offerta lavorativa ai ragazzi riuniti nella “Student Arena” del Pala de Andrè.
I 20 lavori selezionati saranno presentati nel corso di OMC 2015 davanti a una platea di professionisti e i 3 migliori saranno premiati con una targa di OMC e la registrazione gratuita all’evento del 2017. Le loro ricerche saranno pubblicate sullo SPE Bullettin e SPE Italia (Society of Petroleum Engineers) darà la possibilità agli autori di partecipare allo Young Professionals European Summit a Milano.
I 20 autori selezionati, inoltre, parteciperanno gratuitamente ai 3 giorni di manifestazione (conferenze, workshop, eventi, coffee break e pranzi), i loro studi saranno pubblicati sul sito di OMC 2015 e sui social network e i loro curricula saranno distribuiti alle compagnie partner dell’evento. Per tutti gli altri studenti universitari l’ingresso alle conferenze e ai workshop è gratuito, previa registrazione che potrà essere effettuata anche online entro il 10 marzo.
I risultati del Contest saranno pubblicati sul sito di OMC 2015.
Per info http://www.omc2015.it/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo